VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Valdritta - 2218 m

Via Normale Cima Valdritta
Cresta S e parete W


Regione: Veneto Verona
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Prealpi Lombarde - Gruppo Baldo
Punto di partenza: Cavallo di Novezza (q. 1433 m) Val di Rhemes
Versante di salita: E-S
Dislivello di salita: 785 m - Totale: 1570 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,00 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rif. Telegrafo (q. 2147 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: COM. MONT. MONTE BALDO - Foglio 1 N 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 16/12/2001
Data pubblicazione: 12/04/2005
N° di visualizzazioni: 21114


Accesso:

Dal parcheggio seguire una traccia sul prato a sinistra della strada risalendo la costa erbosa e alberata fino ad incontrare il sent. 652.


Descrizione della salita:

Dal sent. 652 seguire subito il sent. 66 lungo la costa E del monte, con percorso fra zolle erbose e qualche roccetta, salendo alla cresta S. Dalla cresta seguire verso destra il sent. 651 lungo la cresta stessa e presso la forcella di quota 2107 seguire la traccia per roccette che sale alla croce di vetta e per affilata cresta rocciosa all'ometto di sassi.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Piccozza e ramponi con neve.


© VieNormali.it

Via Normale Cima Valdritta - Cresta e cima

Cresta e cima



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share