VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Pizzo Recastello - Canale N - 2886 m

Via Normale Pizzo Recastello - Canale N
Il Pizzo Recastello


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Valbondione (q. 935 m) - Val Seriana Val Seriana
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 1950 m - Totale: 3900 m
Tempo di salita: 5,00 h - Totale: 10,00 h
Difficoltà: EEA - AG - PD+
Periodo consigliato: inverno - primavera
Punti di appoggio: Rif. Curò (q. 1915 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: Ed. Multigrafic N. 293 - Prealpi Lombarde - Val Camonica, Presolana, Val di Scalve, Passo del Vivione, Passo do Crocedomini 1:25.000
Autore: Matteo Pasotti
Data della salita: 02/06/2008
Data pubblicazione: 04/06/2008
N° di visualizzazioni: 10781


Introduzione:

Una delle montagne più belle, secondo gli escursionisti locali, delle Orobie. La salita al canale Nord, o canalì del vecio, rappresenta un bel modo di avvicinarsi all´alpinismo invernale su pendenze mai eccessive.


Accesso:

Lasciata l´auto a Grumetti, si procede su mulattiera che porta al Rifugio Curò. A metà salita è possibile prendere un sentiero più ripido che consente un accesso più rapido al rifugio.


Descrizione della salita:

Dal Rifugio Curò si procede verso il Lago Barbellino seguendo il comodo sentiero che lo costeggia. Si procede fino ad un traliccio della corrente e, se l´innevamento è buono, si sale attraverso una lingua di neve con pendenza 30-35° in direzione della mole del Recastello. Proseguendo fra neve e tratti erbosi si giunge alla base del nevaio posto alla destra dei Corni Neri del Recastello. Si sale con pendenza sui 35°, che aumenta poi fino a 40°. Si piega poi a destra, seguendo la lingua di neve che ora si stringe, si supera un tratto di roccia marcia e, salendo ora a sinistra, si entra nel canale Nord che sale per 400 metri con pendenza di 45°. Usciti dal canale si piega a sinistra, si supera una breve cresta (I grado), si supera uno stretto colletto di neve (1 metro) e si giunge alla croce di vetta.


Discesa:

Si torna fino al colletto, si scende sul versante opposto con breve arrampivata (I-II) su roccia molto sfasciumata, si seguono vaghi ometti fino ad un canalino con catene, si scende, ancora, un pendio di neve (30-35°) e si giunge in Val Cerviera. Seguendo tracce di sentiero si ritorna al Rif. Curò


© VieNormali.it

Via Normale Pizzo Recastello - Canale N - Il canale nord

Il canale nord

Via Normale Pizzo Recastello - Canale N - Nel canale verso l´uscita
Nel canale verso l´uscita

Via Normale Pizzo Recastello - Canale N - La croce di vetta
La croce di vetta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share