Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Spalla del Duranno - 2234 m

Foto via normale Spalla del Duranno non disponibile


Regione: Friuli Ven. Giulia Pordenone
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Clautani
Punto di partenza: Parcheggio presso una malga alla fine della strada da Erto (q. 1200 m) Val Zemola Val Zemola
Versante di salita: S-E
Dislivello di salita: 1035 m - Totale: 2070 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE - I - F+
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Maniago (q. 1730 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 021 - Dolomiti di Sinistra Piave 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 07/10/2001
Data pubblicazione: 12/04/2005
N° di visualizzazioni: 11577


Accesso:

Dal parcheggio seguire la strada forestale di destra con segnavia 374 per il Rif. Maniago, che poi diventa sentiero attraverso il bosco e per pendii erbosi. Al raccordo col sent. 381 prendere a destra e in traversata in breve al rifugio.


Descrizione della salita:

Dal Rif. seguire il sent. 382 che ripidamente risale un canalone fino alla Forc. Della Spalla. Da qui seguire in saliscendi la cresta E verso sinistra (W), per alcuni tratti rocciosa e altri erbosa, poco affilata, fino alla cima.


Discesa:

Come per la salita o per il sentiero Zandonella fino alla C.ra Bedin e al punto di partenza., Percorso poco marcato, con molti saliscendi e in zone molto selvagge, qualche passaggio su roccette.


Note:

Facile salita al cospetto del più arduo M. Duranno, zone appartate e selvagge.


© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy