Sorge massiccia sullo spartiacque Varaita-Maira dominando in altezza tutti i rilievi circostanti. La parte sommitale si presenta bifida, il punto culminante e´ formato da un tratto di circa 50 m allungato da sud a nord.
Si risale la Valle Varaita fino al centro di Casteldelfino; appena dopo l´abitato svoltare a sinistra e risalire per intero la vallata denominata Varaita di Bellino. Dopo avere attraversato varie borgate si arriva alla piccola chiesa di S. Anna di Bellino dove termina la strada e dove si lascia l´auto.
Dalla chiesa si imbocca la sterrata che con una serie di tornanti si inoltra sulla sinistra orografica del vallone Traversagn fino ad arrivare all´ omonimo piano(q. 2240 m). Qui si abbandona la sterrata e si imbocca un sentiero (segni rossi) che risale, prima su erba e poi su detriti, fino ad arrivare sullo spartiacque Varaita-Maira denominato colle di Vers (q. 2862 m).Dal colle si scende per un tratto e poi si svolta decisamente a sinistra superando uno speroncino e proseguendo prima su rocce e poi su piccoli detriti fino alla cima.
Come per la salita.
La vetta per la sua posizione e per la sua altezza ha un panorama mozzafiato sulle vette piu´ alte dell´arco alpino occidentale. Dopo il colle tratti su pietrisco davvero molto franoso.