Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Campioncino - 2102 m

Via Normale Monte Campioncino
Via di salita dal P.so Campelli


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Concarena
Punto di partenza: Loc. Cimalbosco - Schilpario (q. 1580 m) Val di Scalve
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 520 m - Totale: 1040 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,45 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rist. Cimalbosco (q. 1580 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS Edolo - Aprica 1:50000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 28/10/2007
Data pubblicazione: 11/01/2008
N° di visualizzazioni: 24677


Introduzione:

Piccola cima che con il vicino M. Campione chiude l'alta Valle di Scalve e fa da corte al possente pilastro roccioso del Cimon della Bagozza.


Accesso:

Lasciare l’auto vicino ad un bar ristorante in località Cimalbosco, a circa 8 km da Schilpario. Seguire la mulattiera che parte a destra della strada principale fino ad un ampio prato pianeggiante con un roccione con statua della Madonna (30 min). Proseguire dritti lungo la strada sterrata che attraverso prati e declivi collinari con un'ampia curva raggiunge il P.so Campelli (40 min).


Descrizione della salita:

Poco prima del passo salire, senza traccia, lungo un pendio erboso sulla sinistra appena prima di un gruppo di cespugli di ontano sul lato sinistro della strada, raggiungendo così un piccolo dosso. Da qui risalire i pendii erbosi in direzione N, lasciandosi sulla destra la macchia di ontani che scende dal versante W e raggiungere la larga dorsale S. Se invece si raggiunge il P.so Campelli lo si può superare seguendo la strada che svalica e poi si può risalire il pendio erboso sulla sinistra, sull'altro versante e sempre senza traccia, che porta ugualmente sulla dorsale S. Seguire ora tutta la dorsale erbosa, con un tratto più ripido iniziale, un successivo tratto più pianeggiante e il ripido strappo finale che fra zolle erbose e qualche sasso conduce alla croce di vetta (20 min).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Facile scialpinistica o ciaspolata in inverno, da abbinare al vicinissimo M. Campione.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Campioncino - M. Campione e Campioncino

M. Campione e Campioncino

Via Normale Monte Campioncino - Ultimo tratto prima della cima
Ultimo tratto prima della cima

Via Normale Monte Campioncino - Croce di vetta verso il C. Bagozza
Croce di vetta verso il C. Bagozza
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy