VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Castel de ra Valbones - 2380 m

Foto via normale Castel de ra Valbones non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa
Punto di partenza: Rif. Malga Ra Stua (q. 1695 m) - Cortina d´Ampezzo Valle Ampezzo
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 700 m - Totale: 1400 m
Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 4,45 h
Difficoltà: EE - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rifugio Malga Ra Stua (q. 1695 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 06/07/2003
Data pubblicazione: 30/08/2008
N° di visualizzazioni: 7570


Introduzione:

Caratteristica formazione isolata di roccia scura, che evoca una gigantesca testuggine, sorge nel mezzo del vasto "Graon de Inpo´ Castel", il circo ghiaioso a SW della Croda Rossa d´Ampezzo che discende da Forcella Colfreddo. Il Castel offre una salita originale, in un ambiente solitario, privo di tracce e spesso animato da fauna selvatica.


Accesso:

Per la strada forestale sterrata (ripida e un po´ monotona) o per la stradina ex militare detta dei "Tizoi Storte" (segnavia 8), si sale all´ampia e pascoliva Forcella Lerosa (q. 2039 m, 1,15 h circa).


Descrizione della salita:

Il Castel è situato nel mezzo del conoide ghiaioso ai piedi del versante SW della Croda Rossa d´Ampezzo, proprio alle spalle della Pala del Asco (v. relazione in questo database). Si segue il percorso di accesso a quest´ultima, salendo per vaghe tracce su zolle erbose al catino erboso e ghiaioso detto "Ra Valbones". Su ghiaie ci si dirige verso la base del caratteristico roccione, sulla cui sommità si può salire stando in sinistra orografica, senza difficoltà di rilievo.


Discesa:

Si può scendere anche in destra orografica del Castel, seguendo una traccia diungulati, transitando per la località dei Tremonti e rientrando a Forcella Lerosa nei pressi della baita a servizio del Parco.


Note:

Il panorama che dalla sommità, teatro di leggende ladine, si gode sulle cime del Parco Naturale delle Dolomiti d´Ampezzo, è interessante. Molto raramente salito, il Castel non presenta problemi nella salita, che però si svolge in una zona solitaria. Un po´ di attenzione in caso di nebbia.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 27/02/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share