![]() | ![]() |
Il Pizzo Zerna si trova all’apice della Val Sambuzza, valle laterale della Val Brembana. Lungo la salita si possono riconoscere vari apprestamenti militari predisposti per la grande guerra. Il Bivacco Pedrinelli è stato recuperato e salvato da una sicura scomparsa.
La partenza avviene dal paese di Carona in corrispondenza dell’attacco del sentiero per i Rifugi Longo e Calvi. Si segue la strada sterrata fino ad incontrare una baita, nei pressi della quale è posta una fontana e un cartello che indica il sentiero per la Val Sambuzza e il Pizzo Zerna. Qui si segue la mulattiera sempre ben visibile anche grazie ai numerosi bolli fino a giungere al Lago di ValSambuzza. Qui si gira a sinistra, sempre seguendo la mulattiera, e con un po’ di tornanti si giunge al Bivacco Pedrinelli posto a pochi metri del Passo di Publino.
Dal Passo di Publino si segue l’evidente traccia che si stacca verso destra. Il sentiero resta poco sotto il filo di cresta e in breve (35-40 min.) ci porta senza difficoltà in vetta al Pizzo Zerna.
Come per la salita.
Questa vetta è di facile raggiungimento, ma il panorama che offre è molto bello. Il Bivacco Pedrinelli è stato ristrutturato recentemente e risulta utile ed accogliente, soprattutto in caso di cattivo tempo.