![]() | ![]() |
Bella cima di cui è famosa la vai sullo Spigolo.
Dal parcheggio prossimo a Malga Canali (circa 1300 m) si sale prima per forestale e poi per buon sentiero al Rifugio Treviso [ore 0.40]. Dietro il rifugio parte il sentiero 720 diretto a Forcella delle Mughe che si raggiunge per ripido sentierino fra i mughi e poi per ampio vallone e in ultimo roccette (2244 m) [ore 1.15].
La cima è a destra della forcella (guardando verso il Rifugio Treviso). Si lascia a sinistra una traccia diretta alle vie dello Spigolo e si rimonta un pendio di erba fino a che i segni indicano di salire un caminetto (II+) più facile attaccare qualche metro a sinistra; spuntoni per eventuale recupero secondo/i). Da un terrazzino si sale obliquando verso sinistra fino ad una visibile sosta con catena (scomodo ed esposto; attenzione che lo zaino può sbilanciare). Dalla sosta si procede per tracce fino ad un nuovo salto (circa 20 m; II) poi ancora tracce e un ultimo salto più corto (5 m; II). Infine per tracce e roccette in cima brevemente [ore 1.15].
Come per la salita con alcune doppie.
Attenzione ai primo due salti in discesa (nessun chiodo), specie se come oggi la roccia è bagnata. L´ultimo salto, dalla sosta si fa una calata di 20 m in verticale direttamente sull´erba…