![]() | ![]() |
Cima dai ripidi fianchi erbosi e rocciosi, di esclusivo valore escursionistico e panoramico, si innalza fra la Gsiesertal - Valle di Casies e l´alta Val Pusteria. Offre una via normale priva di difficoltà, in un ambiente solitario e pastorale, ricca di bei panorami.
Da Dobbiaco si sale in automobile alla frazione Wahlen - Valle San Silvestro; si oltrepassa l´Enzianhof - Ristorante Genziana, al primo e al secondo bivio si tiene sempre la sinistra (indicazioni) e con alcuni tornanti - dopo 5,5 km dal centro di Dobbiaco - si raggiunge il solitario Kurterhof (ristoro, parcheggio).
Per strada boschiva (tab.) si sale a tornanti nel bosco soprastante il Kurterhof, fino a raggiungere un vasto pascolo. Lungo la ripida strada trattorabile che prosegue la precedente, si tocca una sella pascoliva quotata 2151 m. Continuando, ora per mulattiera ex militare, si raggiunge a tornanti il dosso erboso del Golfen - Monte Calvo (q. 2493 m., croce e libro di vetta), che può anche rappresentare una meta autonoma. Dopo aver attraversato una lunga depressione detritica, si rimonta l´ultimo, ripido costone di magro pascolo che porta sulla cupola della cima.
Come per la salita.
Escursione abbastanza lunga ma priva di difficoltà alpinistica, in un ambiente pastorale aperto e riposante, molto godibile in autunno. Dalla cima, molto meno nota e ancor meno frequentata del vicino, poco più elevato Toblacher Pfannhorn - Corno Fana di Dobbiaco, si gode un ampio giro d´orizzonte, verso le Alpi Aurine e Pusteresi da una parte e le Dolomiti e Alpi Carniche dall´altra.