Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Gamsalpenkopf - Monte Alpe del Camoscio - 2594 m

Via Normale Gamsalpenkopf - Monte Alpe del Camoscio
La cima


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa
Punto di partenza: Hotel Brueckele - Ponticello (q. 1491 m) - Val di Braies Val di Braies
Versante di salita: NW
Dislivello di salita: 1100 m - Totale: 2200 m
Tempo di salita: 3,45 h - Totale: 6,30 h
Difficoltà: EE - A - F
Periodo consigliato: estate - primo autunno
Punti di appoggio: Hotel Brueckele - Ponticello (q. 1491 m) - Val di Braies
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 31 - Dolomiti di Braies-Marebbe 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 10/08/2003
Data pubblicazione: 07/09/2007
N° di visualizzazioni: 6270


Introduzione:

E´ la cima più alta del Sottogruppo del Signore, nel gruppo della Croda Rossa d´Ampezzo. Poco nota e frequentata a causa della lunghezza dell´accesso, nonché della maggior fama del prospiciente Gross Rosskofel - Sasso Rosso di Braies. Domina la Gamsscharte - Forcella del Camoscio con una vasta pala erbosa, lungo la quale si svolge la via di salita. Sul versante opposto, verso il Pragser Wildsee - Lago di Braies e la Weisslahnscharte - Forcella Lavina Bianca, scende con misteriosi canali e quinte rocciose. Il crinale che dal Walschen Platz - Campo Latino sale fino in vetta, percorribile per tracce, d´estate ospita pecore e cavalli.


Accesso:

Dall´ampio parcheggio presso l’Albergo Ponticello, si segue la stradina sterrata che si addentra in direzione della Rosshutte - Malga Cavallo di Sopra (tab.).


Descrizione della salita:

Per la stradina segnavia 4-30 ci si porta fondo alla valle. Ad un bivio sul greto del torrente (tab.) si devia a sinistra e si prosegue su un pendio franoso, fino ad un prato. La stradina continua risalendo per rado bosco la costa sovrastante e porta alla Rosshutte - Baita Cavallo di Sopra (q. 2194 m, ristoro estivo). Si continua per essa, che diventa sentiero segnavia n. 3-4, poi 28, e volgendo a destra si traversano il Campo Latino e la Rossalpe - Alpe del Cavallo. Tagliando a mezza costa le pendici del Grosser Jaufen - Giavo Grande e del Monte Alpe del Camoscio, si supera un vallone erboso e detritico che porta a Forcella del Camoscio. Dalla forcella, su tracce si supera l´erto ma facile pendio a sinistra, giungendo sulla solitaria vetta.


Discesa:

Si ridiscende fino all’incrocio dei sentieri 28, 29 e 30 (tab., attenzione ai segnavia). Da qui s’imbocca la Kaserbachtal - Val Rio della Casera, e per essa (sentiero segnavia 28) si divalla rapidamente alla stradina seguita in salita e per essa a Ponticello.


Note:

Cima panoramica e disertata, offre un ampio e ottimo belvedere e si può abbinare all´antistante, più frequentato Sasso Rosso di Braies.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 19/10/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 02/09/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy