VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Vulcano - 391 m

Via Normale Vulcano
Nei pressi della sommità


Regione: Sicilia Messina
Alpi e Gruppo: Appennini - Monti di Sicilia - Gruppo Isole Eolie
Punto di partenza: Vulcano (q. 0 m)
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 350 m - Totale: 700 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: CAI-TCI - Sicilia (G. Maurici-R. Manfré Scuderi, 2001)
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 15/06/2000
Data pubblicazione: 23/08/2007
N° di visualizzazioni: 3631


Introduzione:

Più che un vulcano nel senso classico del termine, è un´ampia caldera pietrosa, striata da vene di zolfo e costantemente invasa da vapori maleodoranti. La salita, non eccessivamente lunga né faticosa, ha un simpatico aspetto prealpino ed è molto interessante dal punto di vista ambientale. Ideale per un pomeriggio di prima estate, quando il sole è meno forte e la luce consente originali prospettive.


Accesso:

Dalle case del paese ci si incammina lungo la strada asfaltata, che transita proprio ai piedi del cono vulcanico.


Descrizione della salita:

Dopo un tratto lungo un sentierino tra la bassa vegetazione, lungo il quale s´incontrano numerosi conigli selvatici, si continua per una traccia che sale in obliquo da destra a sinistra, incidendo una fascia di tufo del cono vulcanico. Giunti sull’orlo del cratere, un sentierino sassoso pianeggiante consente di contornare la caldera e raggiungere il segnale trigonometrico posto sul punto più alto.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Attorno al cratere, anche con il bel tempo, si addensano spesso nuvole, e generalmente l´odore dello zolfo è molto forte. E´ consigliabile salire in vetta nel pomeriggio, magari poco prima del tramonto. Tentare di scendere all´interno della caldera non è salutare!


Revisione:
relazione rivista e corretta il 09/09/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/09/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share