Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Knollkopf - Col Rotondo dei Canopi - 2204 m

Via Normale Knollkopf - Col Rotondo dei Canopi
Dal Col Rotondo verso Pratopiazza e il Picco di Vallandro


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa
Punto di partenza: Parcheggi di Partopiazza (q. 1950 m) Val di Braies
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 254 m - Totale: 508 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: E - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rifugi di Pratopiazza (q. 1991 - 2040 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 19/10/2014
Data pubblicazione: 22/10/2014
N° di visualizzazioni: 6758


Introduzione:

Elevazione formata da un crestone coperto di magro pascolo, detriti e mughi, emerge di poco dal vasto altopiano pascolivo di Plaetzwiese - Pratopiazza. Riveste un buon interesse escursionistico, per l´accesso non eccessivamente difficile e il panorama quasi a 360 gradi su diversi gruppi dolomitici.


Accesso:

Da Welsberg - Monguelfo si entra in Pragsertal - Val di Braies: ad Ausserprags - Braies di Fuori si prende la strada della Altpragsertal - Val di Braies Vecchia e, per Brueckele - Ponticello, si sale ripidamente ai parcheggi di Pratopiazza (q. 1950 m, d´estate navetta obbligatoria da Ponticello). Per la strada sterrata che si dirige, quasi in piano, verso il Duerrensteinhuette - Rifugio Vallandro, superando il Berggasthaus Plaetzwiese - Rifugio Pratopiazza e l´Hotel Hohe Gaisl, si giunge al primo grosso larice a destra della strada.


Descrizione della salita:

Si lascia la strada e si scende nei pascoli, in direzione di un´evidente mulattiera militare che taglia il versante N del Knollkopf. Raggiuntala, si segue la mulattiera, non segnata ma visibile e priva di difficoltà (attenzione solo in un breve punto in traversata, se gelato), che rimonta con un largo giro il ripido e ombroso costone. Su terreno aperto e panoramico si sale alla cresta finale (grosso ometto, resti di postazioni).


Discesa:

La soluzione migliore e più veloce è ripercorrere la via di salita.


Note:

Escursione in ambiente bucolico. Pur prossimo a due rifugi, il Knollkopf non sembra molto noto né frequentato. Dalla cresta sommitale, si gode una grandiosa vista verso la Croda Rossa, il Picco di Vallandro, le Tre Cime di Lavaredo, i Cadini di Misurina, il Cristallo, il Popena, le Tofane.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 22/10/2014 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy