VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Immink - 2855 m

Via Normale Cima Immink
Vista dal Passo delle Lede con la Pala di S. Martino a destra


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino
Punto di partenza: Rif. Pedrotti (q. 2578 m) - S. Martino di Castrozza Valle del Primiero
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 200 m - Totale: 200 m
Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 2,00 h
Difficoltà: EEA - AR - II - PD-
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rif. Pedrotti (q. 2578 m)
Tipo di via: Via di roccia
Tipo di percorso: Via di roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 022 - Pale di San Martino - 1:25.000
Autore: Marco Schiavon
Data della salita: 22/08/2006
Data pubblicazione: 21/06/2007
N° di visualizzazioni: 12872


Introduzione:

La via rappresenta una valida alternativa alla via normale in quanto rettilinea e senza traversi.


Accesso:

Dal Rifugio Rosetta si scende verso il Col de la Fede, poi si percorre la corda metallica che conduce al Passo di Ball. Prima del passo si prende una traccia verso sx e ci si porta sotto al Vallon di Ball (con a dx la Cima Pradidali). Da qui per roccette prima e ghiaione poi ci si porta al culmine del vallone con ben visibile l´ampia parete sud della cima.


Descrizione della salita:

Si attacca al limite della forcella con a dx il Campanile Giovanna. Si prendono le facili rocce a destra di un ripido costolone di roccia discreta e lungo diversi camini di II (un passaggio di III) ci si porta nella calotta della cima. Da qui camminando alla cima rappresentata da un lungo crestone.


Discesa:

Come per la salita con possibili 2 corde doppie (fettucce presenti ma verificare l´affidabilità).


Note:

Via percorsa in solitaria e a vista in data 22/08/2006.


© VieNormali.it

Via Normale Cima Immink - Vista dalla Valle di San Martino

Vista dalla Valle di San Martino



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 02/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share