Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Stivo - 2058 m

Via Normale Monte Stivo
Monte Stivo


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Trentine - Gruppo Bondone
Punto di partenza: Santa Barbara (q. 1125 m)
Versante di salita: NW
Dislivello di salita: 930 m - Totale: 1860 m
Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 4,00 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: Tutto l´anno
Punti di appoggio: Rif. Marchetti (q. 2012 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 687 - Monte Stivo, Bondone, Mori, Arco 1:25000
Autore: Riccardo Furgoni
Data della salita: 17/06/2007
Data pubblicazione: 21/06/2007
N° di visualizzazioni: 11007


Introduzione:

Prendere l´autostrada A22 fino al casello di Rovereto Nord. Proseguire per le indicazioni Lago di Cei fino ad oltrepassare gli abitati di Villa Lagarina e Castellano in salita panoromica sulla Val d´Adige. Giunti al bivio tra la strada per il Lago di Cei e Passo Bordala, prendere per passo Bordala, superarlo, e proseguire fino all´abitato Ronzo Chienis, poi per il vicino abitato di Santa Barbara dove si parcheggia l´auto.


Accesso:

Giunti a Santa Barbara è possibile proseguire a piedi o in auto fino ad un allevamento di cavalli poco distante, individuabile tramite un visibile cartello. Da qui parte il sentiero 608bis.


Descrizione della salita:

Prima per il sentiero 608 bis nella primissima parte asfaltato, poi su facilissimo terreno in parte all´ombra di un bosco. Si risale con bel panorama su Riva del Garda e parte settentrionale di Riva del Garda, nonchè su parte del Monte Baldo. Giunti a Malga Stivo si prosegue per il sentiero 608 che arriva fino al rifugio Marchetti e poi facilmente alla croce di vetta pochi metri al di sopra.


Discesa:

Come per la salita. In alternativa è possibile compiere la discesa direttamente dalla cima per il sentiero 607 che nella prima parte è da considerarsi alpinistico e a tratti subdolamente esposto. Attenzione in questo caso all´erba spesso umida. Tramite un percorso ad anello si può poi ritornare a Santa Barbara.


Note:

Splendido panorama nella zona sommitale. E´ presente anche un osservatorio in grado di guidare l´occhio per l´identificazione di una grande quantità di cime alpine.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Stivo - Osservatorio sulla Cima dello Stivo

Osservatorio sulla Cima dello Stivo

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy