Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cima Val D’Arcia - 2626 m

Via Normale Cima Val D’Arcia
Via di salita per la Forc. Val d´Arcia


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pelmo
Punto di partenza: Località Tiera (q. 1271 m)
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 1350 m - Totale: 2700 m
Tempo di salita: 5,00 h - Totale: 8,00 h
Difficoltà: EE - A - II- PD-
Periodo consigliato: luglio - settembre
Punti di appoggio: Rif. Venezia (q. 1946 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 025 - Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine 1:25000
Autore: Matteo Pasotti
Data della salita: 14/08/2006
Data pubblicazione: 04/04/2007
N° di visualizzazioni: 10576


Introduzione:

Bella cima scarsamente frequentata, un poco friabile e senza tracce, collocata alla destra della forcella Val D’Arcia salendo dal rifugio Venezia. Divertente arrampicata per raggiungere la sommità, ottimo panorama.


Accesso:

Da San Vito di Cadore passando per l’abitato di Serdes o da Borca di Cadore passando per l’abitato di Villanova si raggiunge uno spiazzo con cartelli indicatori (località Tiera m.1271). Si segue il sentiero segnato 470 fino al rifugio Venezia (2,30 h) lungo un percorso escursionistico.


Descrizione della salita:

Dal Rifugio Venezia (q. 1946 m) si segue il sentiero 480 che sale verso NW passando inizialmente attraverso mughi poi su traccia segnata attraverso un ghiaione che sale verso una prima forcella. Superatala si continua su sentiero con tratti di corde fisse che non richiedono però assicurazione. Nell’ultimo tratto il ghiaione si fa più ripido fino ad arrivare alla Forcella Val D’Arcia (q. 2470 m) che si trova tra le Crode di Forca Rossa e le Cime di Val D’Arcia. Si prosegue a destra verso queste ultime, puntando a Nord, in arrampicata su roccette cercando l’itinerario più intuitivo. Le tracce da questo punto in poi sono pressoché inesistenti. Si supera prima un facile muretto di 10 metri con appigli non molto grandi ma solidi (II) poi ci si infila per un facile diedro e per placchette appoggiate da fare in aderenza con gli scarponi facendo attenzione alla friabilità della roccia (I+) fino a raggiungere la prima cima, dopo 30 / 40 minuti dalla forcella, con un ometto di sassi (q. 2635 m).


Discesa:

Come per la salita


Note:

Prestare molta attenzione nella discesa dalla Cima Val D’Arcia alla Forcella. Come accade spesso arrampicando, anche su gradi facili, tratti che in salita parevano facilmente accessibili, in discesa diventano più insidiosi. La friabilità della roccia, in particolare, rende la discesa lenta e necessita attenzione nella scelta degli appigli, sia per la propria sicurezza sia per evitare di scaricare sassi su coloro che salgono alla sottostante forcella. Si può salire cima anche dal Rifugio Città di Fiume. Da vedere anche le orme dei dinosauri collocate dalla parte opposta della forcella sull’Anello Zoldano.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/07/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima Val D’Arcia - Presso la forcella

Presso la forcella

Via Normale Cima Val D’Arcia - Lungo il percorso
Lungo il percorso

Via Normale Cima Val D’Arcia - Sulla cima
Sulla cima
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 22/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy