VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Libertan - 2087 m

Via Normale Monte Libertan
Chiarescons, forcella Libertan e monte Libertan


Regione: Friuli Ven. Giulia Pordenone
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Prealpi Venete - Gruppo Cornagèt Caserine
Punto di partenza: Rif. Pussa (q. 930 m)
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m
Tempo di salita: 2,40 h - Totale: 4,40 h
Difficoltà: EE - I - F
Periodo consigliato: autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO 021 - Dolomiti di sinistra Piave 1:25.000
Autore: Daniele Pozzati
Data della salita: 30/11/2006
Data pubblicazione: 24/02/2007
N° di visualizzazioni: 4359


Introduzione:

Il Rifugio Pussa è raggiungibile per strada sterrata spesso malridotta da Claut (PN).


Accesso:

Dal retro del rifugio Pussa si prende il sentirero 364 diretto a Forcella Lareseit e lo si segue nel bel bosco fino a quota 1550 circa (acqua in più punti), dove una freccia biancorossa con segnavia 364 su un albero piegato indica a sinistra.


Descrizione della salita:

Noi invece procediamo verso destra (da questo punto non troveremo più segnavia ma solo rari ometti e tagli sulla vegetazione) e continuiamo in un canalino di ghiaie e massi tra i mughi. Si risale questo canalino fino a quota circa 1800 quando 10 metri dopo un enorme masso con ometto sopra, una debole traccia taglia verso destra tra i mughi (una traccia più evidente continua invece dritta in salita fino ad una forcella senza sbocco...). Risaliamo con un arco da sinistra verso destra cercando i passaggi più comodi il pendio di massi puntando all'evidente Forcella Libertan tra il torrione del Chiarescons e la nostra cima. Giunti in forcella si sale verso destra prima per erba e poi per un canalino franoso fino alla friabile cresta con mughi (alcuni passaggi esposti) fino allo spuntone più alto che si raggiunge con breve discesa per mughi e roccette in versante della forcella e successiva breve risalita (m 2087) [ore 2.40]. -


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Salita esplorativa in una zona che non avevamo mai frequentato e che comunque frequentata lo è ben poco...Nel complesso l'ambiente è bello (bel panorama verso il gruppo Caserine-Cornaget e verso il Pramaggiore) e solitario ma come cima merita sicuramente di più il vicino e roccioso Chiarescons.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Libertan - Caserine da forcella Libertan

Caserine da forcella Libertan

Via Normale Monte Libertan - Crestina prima della vetta
Crestina prima della vetta

Via Normale Monte Libertan - Il bel bosco libertan
Il bel bosco libertan


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share