Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cima Laste - 2555 m

Via Normale Cima Laste
Gruppo dei Preti e Cima Laste dal Ferrara


Regione: Friuli Ven. Giulia Pordenone
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Clautani
Punto di partenza: Parcheggio di Pian Fontana sulla strada della Val Cimoliana (q. 940 m) Val Cimoliana
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 1700 m - Totale: 3400 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE - I+ - F+
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Casera Laghet de Sora (q. 1871 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO 021 - Dolomiti di sinistra Piave 1:25.000
Autore: Daniele Pozzati
Data della salita: 26/09/2004
Data pubblicazione: 26/12/2006
N° di visualizzazioni: 21647


Introduzione:

E' l'ultima e importante cima verso N del gruppo di Cima Preti.


Accesso:

Dal parcheggio si guada il torrente Cimoliana e si prende il sentiero 356 e subito dopo ad un bivio il 389 diretto a Casera Laghet. Ad un successivo bivio (diretto in Val del Drap, ormai non evidente, dal quale si scenderà al ritorno) si continua per il 390 in direzione N in bosco fino a Casera Laghet de Sot (1580 m). Ora su terreno aperto, incontrando infine una sorgente si arriva a Casera Laghet de Sora [2,15 ore].


Descrizione della salita:

Dal retro della casera si seguono le scarse tracce del sentiero 389 diretto alla Forcella Val del Drap, attraversando i bellissimi pascoli della Pala Anziana. Circa a quota 2130 m, presso un enorme masso piatto con ometto si abbandona il sentiero diretto alla forcella Val del Drap e si risale un ghiaione verso destra e un successivo ripido canale di zolle e roccette mirando ad una forcelletta di cresta ancora più alta e più a destra di quella che divide cima Laste dal Tridente. Giunti alla forcelletta (attenzione che l'altro versante precipita in Val dei Preti…) si prosegue verso destra per cengette e paretine fino a sbucare in cresta sopra il solitario Cadin de Gea e brevemente in cima [1.45 ore].


Discesa:

Ridiscesi alla forcelletta di cresta si scende anche il canale e successivamente cercando di perdere meno quota possibile si traversa verso destra mirando alla vicina forcella Val del Drap. Raggiuntala si scende per ghiaie nell'opposto versante fino al nevaio permanente (bivio per l'Alta Via 6), da cui ancora giù per tracce (scarsi bolli rossi e ometti), mughi e ghiaie fino a sbucare tra i cespugli al bivio lasciato sulla sinistra all'andata e quindi al parcheggio.


Note:

Bellissima e panoramicissima cima poco frequentata. Necessita di senso dell'orientamento e piede fermo su rocce rotte. La casera Laghet de Sora è in ottime condizioni.


© VieNormali.it

Via Normale Cima Laste - Cima Laste e Cima Preti da Cima Frati

Cima Laste e Cima Preti da Cima Frati

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy