![]() | ![]() |
E' la cima più alta del sottogruppo Caserine-Cornaget.
Dal ponte di quota 913 m parte un sentiero che attraversato il torrente sale il ripido bosco della Val della Meda. Poi su terreno aperto si sale al Bivacco Anita-Goitan nel Cadin della Meda (il bivacco si vede all'ultimo momento ma c'è...).
Dal bivacco si sale il ripido pendio erboso alle spalle (quasi senza traccia) fino ad un crestone verde che consene di scendere alcuni metri per entrare nel Cadin della Meda. Si punta al fondo verso destra (nevaio) entrando nel Cadin di Savalon per risalire poi un pendio di zolle e roccette fino alla Forcella Savalon (2140 m). Dalla forcella gli ometti guidano in direzione S fra le placche del Cornaget per sentierino di ghiaia e roccette fino alla panoramica cima.
Come per la salita.
Dal Cadin della Meda sarebbe interessante scendere al rifugio Pussa per le Pregoiane e forcella Ciadinut ma 2 anni fa un cartello al bivacco avvisava che il sentiero per Ciadinut è dismesso.