VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Alta Madre dei Camosci - 2518 m

Via Normale Alta Madre dei Camosci
La cima salendo al rifugio Corsi


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Giulie - Gruppo Montasio
Punto di partenza: Parcheggio Cave del Mole (sulla strada Sella Nevea-Cave del Predil) (q. 1035 m)
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1500 m - Totale: 3000 m
Tempo di salita: 3,45 h - Totale: 6,30 h
Difficoltà: EE - II- F+
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rifugio Corsi (q. 1854 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO 019 - Alpi Giulie Occidentali Tarvisiano 1:25.000
Autore: Daniele Pozzati
Data della salita: 29/10/2006
Data pubblicazione: 14/11/2006
N° di visualizzazioni: 17342


Introduzione:

Prima cima della lunga cresta che dallo Jof Fuart scende verso la forcella del Vallone, seguita dalla Torre delle Madri dei Camosci, dall'Innominata, dalla Cima di Riofreddo e dalla Cima del Vallone.


Accesso:

Dalla strada Sella Nevea-Cave del Predil si sale brevemente per strada sterrata al parcheggio (zona Cave del Mole), circa 1035 m. Si sale per la noiosa strada forestale sterrata alla Malga Grantagar [ore 0.50]. Poco prima della malga sulla destra stacca il "Sentiero dei Tedeschi" che conduce direttamente al rifugio Corsi per buon sentiero (acqua in più punti) [ore 0.40]. Dal rifugio si sale verso la presa dell'acqua (tubi) verso sinistra cercando di intercettare un sentierino segnato a bolli rossi (arancio) che evita il lungo giro del sentiero principale, e lo si segue fino al primo cavo fisso della normale allo Jof Fuart (targa).


Descrizione della salita:

Si continua invece verso destra fino al canale che divide l'Alta Madre dei Camosci dalla Torre delle Madri dei Camosci. Si sale il canale a volte al centro (pass. I+, 20 m di II se si sale una paretina verso sinistra; nessun segno ne ometto lungo tutto il canale) oppure sulla sinistra per ripide zolle erbose fino ad intercettare il tracciato del sentiero Anita Goitan (segniavia CAI). Si continua per il canale oppure stando più sulla sinistra fino a giungere in cresta (attenzione a sporgersi...sotto c'è la Gola NE dello Jof Fuart e sulla destra si nota il Rifugio Pellarini [ore 1.30 dal Corsi]. Dalla cresta verso sinistra brevemente alla panoramica vetta dell'Alta Madre dei Camosci (2518 m) [10 minuti]. Da poco sotto la forcella si può salire per ghiaie anche la meno significativa Torre delle Madri dei Camosci (2503 m) per ghiaie nello stesso tempo.


Discesa:

Si ritorna per lo stesso percorso fino all'incrocio con il sentiero Antita Goitan quindi verso destra (faccia a valle) si segue questo che per cenge (anche esposte ma attrezzate) conduce velocemente all'incrocio con la via normale allo Jof Fuart (scritte sulla parete), per questa in discesa passando attraverso la "galleria naturale" al bivio con targa incontrato la mattina [30 minuti] da cui per il sentiero già fatto, al Corsi e alla macchina [ore 1.30].


Note:

Interessante e panoramica salita, con più tempo a disposizione si può continuare a sinistra invece che a destra per l'Anita Goitan passando sotto l'Innominata e la Cima di Riofreddo sbucando in forcella di Riofreddo da cui al Corsi, oppure continuando a destra salire lo Jof Fuart o continuare il Goitan verso forcella del Mosè, sono quindi molte le alternative...Per le Madri dei Camosci utile il casco. Per il sentiero Anita Goitan a discrezione l'imbrago con cordino oltre che il casco ovviamente!


© VieNormali.it

Via Normale Alta Madre dei Camosci - Rifugio Corsi, Ago e Campanile di Villacco

Rifugio Corsi, Ago e Campanile di Villacco

Via Normale Alta Madre dei Camosci - Cima del Vallone e Alta di Riobianco dalla vetta
Cima del Vallone e Alta di Riobianco dalla vetta

Via Normale Alta Madre dei Camosci - Sul sentiero Anita Goitan
Sul sentiero Anita Goitan


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share