Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Migogn - 2384 m

Foto via normale Monte Migogn non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada
Punto di partenza: P.so Fedaia (q. 1780 m) Val Pettorina
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 950 m - Totale: 2200 m
Tempo di salita: 4 h - Totale: 7 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera - estate - autunno
Punti di appoggio:
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO 015 - Marmolada-Pelmo-Civetta-Moiazza 1:25000
Autore: Dimitri Cortina
Data della salita: 05/10/2025
Data pubblicazione: 10/10/2025
N° di visualizzazioni: 49


Introduzione:

Il Migogn è un monte che fa parte della catena del Padon, un sottogruppo di piccole cime di natura vulcanica che si defila verso SE davanti al ghiacciaio della Marmolada. La cima si raggiunge percorrendo il sentiero CAI 636 denominato "Sentiero delle Creste", un itinerario in quota di carattere escursionistico che si snoda lungo una serie di cime erbose di modesta quota. Il percorso descritto parte da Capanna Bill sul passo Fedaia e raggiunge il paese di Rocca Pietore.


Accesso:

Da Belluno o dalla val di Fassa si raggiunge il passo Fedaia e si parcheggia comodamente a Capanna Bill (1780 m).


Descrizione della salita:

Da Capanna Bill salire alcuni tornanti del passo e seguire poi la vecchia strada dismessa fino ad una serie di piccole baite dove si trova la segnaletica CAI e l'indicazione del sentiero 635. Su buona traccia si sale in direzione SE passando sotto alcune crode rocciose (le Crepe Rosse) fino a raggiungere l'omonimo passo (2137 m, 1h). Da qui, seguire a destra il segn CAI 636 (Sentiero delle Creste) che si sviluppa dapprima un pò sotto le cime fino ad un breve e facile salto attrezzato con buona fune metallica, e poi lungo lo spartiacque, aprendo la visuale ad un grandioso panorama. Con continuo saliscendi si raggiunge la croce di vetta del Migogn (2384 m, 3h).


Discesa:

Dalla cima del Migogn il sentiero prosegue in una lunga e, a tratti, ripida discesa verso il borgo di Ronc (1508 m, 2h), sempre accompagnati da ampie e instancabili visioni su Civetta, Pelmo Tofane, Cunturines.. Da Ronc serve ancora un'ora buona per scendere a piedi a Rocca Pietore (1150 m) percorrendo un sentiero turistico.


Note:

Semplice itinerario, estremamente panoramico e appagante, con dislivello contenuto se percorso nel senso descritto e la cui centralità geografica permette una nitida visione dei più importanti gruppi dolomitici. Nonostante la traccia e le indicazioni siano trascurati, il percorso resta sempre ben individuabile. Una piacevole gita autunnale.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Migogn -

Via Normale Monte Migogn -
Via Normale Monte Migogn -
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 14/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy