![]() | ![]() |
Il Monte Cecido e la Cima Salvades sono entrambi accessibili dalla Val Visdende. Il Cecido è denominato in lingua tedesca Reiterkarspitz. La cima Salvades si trova più in basso del Cecido ma è ben collegata per facile sentiero di cresta.
Da Sappada o da San Pietro di Cadore si prosegue per la Val Visdende segnalata da numerosi cartelli lungo la statale.
Si percorre l´asfaltata che sale Val Visdende. Giunti ad un bivio segnalato da cartelli ci si tiene a sinistra verso località Pra Marino caratterizzata da una chiesa sulla sinistra. Si prosegue per circa 5 km fino al bivio Ciadon ove si parcheggia ( q. 1436 m. ). Dal bivio si seguono le indicazioni per il sentiero CAI 170 diretto alla Casera Dignas ove si giunge per strada a tratti asfaltata dopo circa 40 minuti ( q. 1686 m. ). Oltrepassata la Casera dopo circa 20 minuti si giunge ad un bivio segnalato da cartelli, a sinistra la strada prosegue per Forcella Dignas mentre a destra si entra nella strada delle malghe. Noi proseguiamo a destra sulla strada delle malghe coincidente con il sentiero CAI 170. Si supera la malga Campobon e si prosegue fino alla seconda denominata Casera Cecido ( q. 2014 m. ). Dal retro della malga si sale per tracce su erba fino alla Forcella Cecido ( q. 2292 m. ). Dalla forcella si prosegue a destra per sentiero con segnavia fino alla cirma del Cecido che si raggiunge dopo 20 minuti dalla forcella. La cima è caratterizzata da una grande croce con libro firme e timbro austriaco. Bellissimo panorama verso la catena delle cime austriache. Per cresta si scende ora alla cima Salvades che si raggiunge in circa 20 minuti dal Cecido ( q. 2351 m. ). Sul Salvades si trovano numerose trincee della prima guerra mondiale e un bellissimo panorama verso il Vancomun ed il Peralba a Ovest ed il Palombino e Crode dei Longerin a Est.
Come per la salita.
Il sentiero tratteggiato che sulla carta Tabacco conduce da Casera Cecido alla Forcella Cecido non è segnalato. Personalmente sono salito per prati mirando alle creste superiori ben visibili dal basso.