Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cima Manzon - 2328 m

Via Normale Cima Manzon
Verso la Cima Manzon


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Carniche - Gruppo Catena Carnica
Punto di partenza: Ostaria La Plenta (q. 1350 m) Val Visdende
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m
Tempo di salita: 4 h - Totale: 7 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l'anno se non c'è neve
Punti di appoggio: Ostaria La Plenta ( tel. 339 6350632 )
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N.01 SAPPADA SANTO STEFANO FORNI AVOLTRI 1:25000
Autore: Roberto A
Data della salita: 28/09/2025
Data pubblicazione: 29/09/2025
N° di visualizzazioni: 113


Introduzione:

La cima Manzon è un colle erboso ubicato sopra sopra l'omonima forcella. Sulla cima è presente il cippo di confine tra Italia e Austria.


Accesso:

Alla Val Visdende si accede da San Pietro di Cadore per chi proviene dal Veneto o da Sappada per chi proviene dal Friuli Venezia Giulia. Numerosi cartelli lungo la strada indicano la deviazione per accedere alla valle.


Descrizione della salita:

Dall'Ostaria La Plenta si prende la stradina di accesso alla pista forestale coincidente con il sentiero CAI 197 diretto alla Malga Chiastelin che si raggiunge dopo ore 1,15 ( q. 1968 m. ). Dalla malga si prosegue a sinistra sulla Strada della malghe coincidente col sentiero CAI 170. Dopo circa 40 minuti quando il 170 incrocia il sentiero proveniente a sinistra dalla Casera Drottele si incrocia sul lato destro un palo in legno e sul terreno una barra metallica a forma di T .Si prende questo sentiero che è una traccia su erba accompagnata da radi paletti e da ometti. Seguendo la traccia si arriva dopo alla Forcella Val Carnia ( q. 2314 m. ). Invece di salire sul sentiero per il Vancomun si volta a sinistra sul sentiero CAI 172. Si segue il facile sentiero che lambisce le creste della Cima Mezzana ( q. 2420 m. ). Dopo circa un'ora si supera la Forcella Val Mezzana ( q. 2226 m. ). Si prosegue in salita sotto la base della Cima Manzon e dopo 15 minuti si giunge sullo slargo che precede la discesa verso Forcella Manzon e la Oberalm austriaca. Sullo slargo ove non sono presenti cartelli nè ometti una traccia sulla destra sale a tornanti sulla Cima Manzon che si raggiunge facilmente in 20 minuti ( q. 2328 m. ). Dalla spaziosa e piatta cima bel panorama verso l'Austria e verso Cima Salvades e Monte Cecido.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Alla data del 28/09/2025 la pista forestale sentiero CAI 197 diretto alla Malga Chiastelin era chiusa ad automobili e persone causa smottamento.


© VieNormali.it

Via Normale Cima Manzon - Panorama dalla cima

Panorama dalla cima

Via Normale Cima Manzon - Altro panorama dalla cima
Altro panorama dalla cima

Via Normale Cima Manzon - Panorama verso il Peralba
Panorama verso il Peralba
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 14/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy