Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cima Corona (Via del Colatoio) - 2768 m

Via Normale Cima Corona (Via del Colatoio)
Foto della parete SO con evidenziata la via


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di San Martino
Punto di partenza: Rif. Rosetta (q. 2581 m) Valle di Primiero
Versante di salita: SO
Dislivello di salita: 200 m - Totale: 280 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,00 h
Difficoltà: EEA - AR - III+ - PD+
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rif. Rosetta (q. 2581 m)
Tipo di via: Via di roccia
Tipo di percorso: Via di roccia
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO nº 22 Pale di San Martino - 1:25.000
Autore: Nicolò B
Data della salita: 01/07/2000
Data pubblicazione: 09/09/2025
N° di visualizzazioni: 160


Introduzione:

Cima situata all´estremità dell´Altipiano delle Pale di San Martino, vicino all´abitato di San Martino di Castrozza


Accesso:

Dal Rifugio Rosetta si segue il sentiero per il Passo Bettega, per poi abbandonarlo portandosi sotto alla parete SO di Cima Corona. Si attacca sul camino-fessura (clessidra con cordone) a destra di due colate nere. (0.15)


Descrizione della salita:

L1) Si segue il camino-fessura fino ad un pulpito dove si sosta su uno spuntone (50m, II+, III-)
L2) Si prosegue per lo stesso camino-fessura (clessidra con cordone) fino ad una cengia-canale (20m, II+)
L3) Si entra nel colatoio (P.III+) e si sale a destra di esso (clessidra con cordone) per poi rientrare nello stesso colatoio a livello di una paretina nera sormontata da uno strapiombetto seguendo una cengia (clessidra con cordone). Si sosta su 2 clessidre con cordone sulla paretina a destra dello strapiombetto nero (40m, III, P.III+)
L4) Si aggira lo strapiombetto sulla destra e si prosegue per il colatoio che diventa via via più facile. Quando il colatoio si apre si sosta su un grande spuntone al centro del colatoio (35m, II, III)
L5) Si prosegue, si lascia una spalla ghiaiosa sulla sinistra e si obliqua a destra puntando la cima. Si superano alcune roccette (volendo aggirabili sulla sinistra) e si sosta su uno spuntone (40m, II, P.II+)


Discesa:

Per la normale (dal Passo Bettega): Si scende a N seguendo gli ometti e le tracce fino a raggiungere il sentiero al Passo Bettega (0.15)


Note:

Via aperta da Giacomo Bornancini e Silvia Patrizi nel luglio 2000 (libro delle vie rifugio rosetta)
Prima ripetizione: Nicolò Bornancini e Giacomo Bornancini
Itinerario 110c nella guida CAI-TCI (Pale di San Martino Ovest)


Revisione:
relazione rivista e corretta il 24/09/2025 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima Corona (Via del Colatoio) - Foto più ravvicinata dell´intera via

Foto più ravvicinata dell´intera via

Via Normale Cima Corona (Via del Colatoio) - Foto del primo tiro
Foto del primo tiro

Via Normale Cima Corona (Via del Colatoio) - Foto del quarto tiro
Foto del quarto tiro
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 31/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy