![]() | ![]() |
Si tratta di un'imponente montagna che sovrasta il Passo del Vrsic caratterizzata dalla presenza dell' "Okno" un'enorme finestra naturale alta 60 m e larga 40. Ci sono diversi modi di salirla ma quella che è considerata la via normale è quella che percorre la bella cresta W.
Da Kranjska Gora (q. 810 m) si segue la stretta strada asfaltata che con diversi tornanti porta al Passo,
Poco sopra il passo, dal Rifugio Ticarjev dom si segue una strada sterrata in direzione dell'evidente massiccio del Prisojnik (SW) fino a una selletta. Si segue ora il sentiero verso destra che attraversa a mezza costa i ghiaioni e sale a una spalla erbosa con mughi (q.1820). Si abbandona il sentiero principale per seguire sulla sinistra una ripida traccia tra i mughi (indicazioni). Poco oltre la vegetazione scompare e così sempre su buona traccia, si supera un tratto tra erbe e ghiaie fino ad attraversare decisamente sulla destra per arrivare presso l'Okno (ore 1,45). Dal versante opposto giunge un'altra via attrezzata che supera il canalone terroso che si origina dall'Okno. Si supera a destra una paretina appoggiata e quindi si raggiungono le prime attrezzature fisse. Si seguono tali attrezzature in parte corde, in parte pioli fino a raggiungere la cresta W (qualche tratto esposto). Si segue tutta la lunghissima cresta con passaggi attrezzati e non fino a raggiungere un'anticima da dove si scende brevemente per proseguire lungo la cresta che porta in vetta (ore 1,15; ore 3)
Come per la salita (ore 2)
Itinerario da non sottovalutare. Le difficoltà non superano mai il II grado ma la cresta finale è a tratti esposta e non sempre attrezzata.