Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Polinik - 2331 m

Foto via normale Polinik non disponibile


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Estere - Alpi Estere Austriache
Punto di partenza: Plocken Haus ( q. 1215 m. )
Versante di salita: N-NE
Dislivello di salita: 1115 m - Totale: 2230 m
Tempo di salita: 2,4 h - Totale: 5,3 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l'anno senza neve o ghiaccio
Punti di appoggio: Plocken Haus ( q.1215 m. )
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 09 ALPI CARNICHE 1:25000
Autore: Roberto A
Data della salita: 09/07/2025
Data pubblicazione: 10/07/2025
N° di visualizzazioni: 22


Introduzione:

Il Polinik è una cima isolata priva di vegetazione totalmente aperta su ogni lato, fa parte della lunga catena che parte da cima Avostanis prosegue verso il Koderkopf ed il Koderhohe


Accesso:

Dall'Italia si giunge al Passo di Monte Croce Carnico. Si attraversa l'ex confine di Stato e si scende in austriaco fino alla Plocken Haus che si trova sul lato sinistro. Si parcheggi su uno spiazzo sul lato destro della strada e si prende subito il sentiero austriaco 403 su strada sterrata.


Descrizione della salita:

Dopo circa 20 minuti dalla partenza si oltrepassa un lago e dopo altri 10 minuti si lascia il sentiero 403 per prendere a sinistra i sentieri 403-430-430/1 diretti al Polinik ( cartellonistica gialla austriaca ). Si sale ora per bosco intervallato da attraversamenti della strada sterrata. Seguendo sempre la cartellonistica gialla si giunge dopo circa un'ora e trenta su una ampia vallata prativa ove sono presenti numerose mucche al pascolo. Si attraversa la conca pascoliva e si sale ancora su verdi mirando alla ormai evidente cima del Polinik. Dopo altri 30 minuti si arriva ad una forcella ove anche giunge da est il sentiero austriaco 429. Si prosegue a sinistra seguendo l'indicazione del cartello per la cima che si raggiunge per erba, sassi e facili roccette in altri 40 minuti. La croce ed il libro firme sono più in basso e per arrivarci si segue un esile filo di cresta non particolarmente impegnativo. Panorama stupendo verso il gruppo Creta di Collina - Creta delle Cjanevate.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La strada statale 52 diretta al Passo di Monte Croce Carnico è attualmente oggetto di lavori di rinforzo e pertanto è chiusa dalle 21 alla 6 di mattina. La Plocken Haus - Bar ristorante era chiusa alla data di questa escursione.


© VieNormali.it

Via Normale Polinik - panorama dalla cima

panorama dalla cima

Via Normale Polinik - altro panorama dalla cima
altro panorama dalla cima

Via Normale Polinik - lungo il sentiero di salita
lungo il sentiero di salita
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy