![]() | ![]() |
Cima facilmente raggiungibile che segue in parte il sentiero escursionistico dell´alta via 2. Molto bella per la sua posizione panoramica sull´alpe di Puez e sui principali gruppi dolomitici della zona, Sella, Sassolungo, Cunturines, Sass dla Crusc fino alla Marmolada, Civetta, Pelmo e Antelao.
A passo Gardena si accede dalla Val Badia oppure dalla val Gardena. Parcheggio a pagamento.
Da p.so Gardena si sale comodamente fino al rif. Jimmi (2222 m, 10 min) o in alternativa scendere dal Rif. Dantercepies che si raggiunge in seggiovia (sentiero turistico). Dal Rif. Jimmi seguire il sentiero CAI 2 che sale prima alla forc. CIR (2462 m, 20 min) e poi alla cresta Pares de Crespeina (2528 m, 0.30 h) che chiude la parte alta della profonda val Chedul. Da qui a destra il sentiero 2A (escursionistico) porta in 0.30 h con buon cammino alla cima del Sas Ciampac (2672 m, 1.00 h).
Come per la salita. Oppure Il sentiero 2A prosegue lungo la cresta scendendo senza difficoltà nell´altro versante fino ad incontrare l´alta via 2 che riporta alla cresta Pares de Crespeina risalendo un breve tratto di 170 m di dislivello ca.
Bella alternativa quando non si hanno molte ore a disposizione. E´ possibile combinare l´escursione con la salita al Sas Ciampei (2554 m). Scendendo dalla Ciampac, in prossimità della sella che lo separa dal Sas Ciampei, a destra una debole ma evidente traccia non numerata si separa dal sentiero 2A e risale il monte tra piccoli salti di roccia (I) fino alla cima (15 min dalla sella). Questa breve salita (che si può classificare EE), segnalata da qualche ometto e un paio di segni blu, allunga l´escursione di circa 0.30 h e 170 m di dislivello in più. I tempi indicati richiedono un buon passo, altrimenti considerare il doppio.