Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Pal Grande - 1809 m

Foto via normale Pal Grande non disponibile


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Carniche - Gruppo Catena Carnica
Punto di partenza: bar laghetti sulla strada statale per passo di monte croce carnico q.910 m.
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m
Tempo di salita: 3 h - Totale: 6 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: Bar Casetta in Canada ( q.1003 m. ) sulla statale carnica.
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 09 ALPI CARNICHE 1:25000
Autore: Roberto A
Data della salita: 03/05/2025
Data pubblicazione: 04/05/2025
N° di visualizzazioni: 50


Introduzione:

Il Pal Grande o Grosser Pal è un cimelio storico della prima guerra mondiale 1915-1918. Tutta la linea di cresta del monte è pervasa da trincee, fori, opere belliche, vedette, gallerie, profonde grotte o cavità scavate nella roccia e residuati bellici. Lungo la linea di cresta corre il confine italo - austriaco.


Accesso:

Presso il bar laghetti della strada statale 52 Carnica si parcheggia su uno spiazzo a lato di fronte alla tabella del sentiero CAI 402A


Descrizione della salita:

Si prende il sentiero CAI 402A e lo si segue fedelmente. Si oltrepassano alcuni stavoli e si prosegue senza deviazioni laterali. Dopo circa 30 minuti si giunge ad un bivio ove ci si innesta sul sentiero CAI 402 e si tiene la sinistra con direzione Casera Pal Grande di Sopra. Dopo un´ora si giunge ad un altro bivio ( q. 1500 m. ) ove a sinistra si andrebbe a Casera Pal Grande di Sotto. Noi invece proseguiamo sempre sul 402 che in zona aperta e solare con pendenza costante superando i resti di un fabbricato militare dell´ottavo Reggimento Alpini Battaglione Tolmezzo, conduce infine alla Casera Pal Grande di Sopra ( q. 1705 m. ). Si entra nell´area interna della Casera e si esce dall´altro cancelletto proseguendo sul 402 con direzione Passo di Pal Grande ( q. 1760 m. ). Dopo circa 45 minuti si abbandona il sentiero nei pressi di un gigantesco masso con segnavia sul lato destro, si volta a sinistra raggiungendo per prato il tratto terminale del filo di cresta che discende dal Pal Grande e lo si risale in senso contrario camminando dentro le trincee e mirando alla cima del Pal. Si segue senza difficoltà tutta la trincea che risale per prato e mugo attraversando due o tre crestine erbose lungo le quali corre anche il confine italo austriaco fino alla cima del Pal Grande che si raggiunge dopo circa un´ora ( q. 1809 m. ).


Discesa:

Evitando di ripercorrere la trincea di cresta fatta all´andata si scende direttamente per prati alla ben visibile Casera Pal Grande di Sopra e da questa si ripercorre il sentiero fatto all´andata,


Note:

Tutte le opere belliche vanno visitate con cautela in quanto spesso le cavità o gli avamposti di vedetta sono parzialmente crollati o pericolanti, attenzione anche ai fori nascosti da erba o mugo.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 06/05/2025 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Pal Grande - panorama dalla cima

panorama dalla cima

Via Normale Pal Grande - altro panorama dalla cima
altro panorama dalla cima

Via Normale Pal Grande - residuato di ogiva esplosa
residuato di ogiva esplosa
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy