VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Largone - 2450 m

Foto via normale Monte Largone non disponibile


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Loveno (q.1300 m) Valle Sellero
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 1120 m - Totale: 2240 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Manuela B
Data della salita: 31/10/2024
Data pubblicazione: 17/11/2024
N° di visualizzazioni: 529


Introduzione:

Siamo nella zona tra la Valle del Sellero e la vallata ove sorge il Rifugio Torsoleto ed il relativo monte. Il M. Largone è una facile cime dalle forme arrotondate (come dice il nome stesso) che si presta bene per raggiungere anche i sottostanti Laghi Copetti, oppure per proseguire in cresta lungo le vicine cime di Becane e Culvegla. Zona poco frequentata. Il panorama che si può osservare da questo panettone è veramente ampio: verso il vicino Monte Tre Confini (Venerocolo), Monte Colombaro, Monte Sellero, Monte Telenek, Monte Torsoleto.


Accesso:

Dalla SS della Valle Camonica, imbocchiamo la strada che porta al Passo Vivione, abbandonandola seguendo le indicazioni per il piccolo paesino di Loveno, ove parcheggiamo al termine del paese, o dove parte il ns sentiero.


Descrizione della salita:

Seguiamo il segnavia 161A, per Malga Campolungo. Superate le case, diventa una bella sterrata che proseguendo sino ad un piccolo nucleo di baite, ove la strada si divide: a dx si va per il Torsoleto a sx imvece per il ns percorso. Seguiamo quindi le indicazioni addentrandoci nel bosco e passando un ponticello sulla cascata per poi proseguire sempre su comodo e bollato sentiero che ci porterà ad un ampio pianoro alla base della lunga cresta che dal Monte Gaviera porta la Monte Cuvegla, passando per la ns meta. Qui ci sono dei cartelli indicatori; noi seguiamo a dx in direzione del Laghi Copetti. Seguiamo sempre i bolli sino ad un altro bivio ove pieghiamo a sx, seguendo sempre le indicazioni per i Laghi Copetti. Seguiamo i bolli per un brevissimo tratto perchè poi, prima che il sentiero volga a dx passando sotto le pendici del Monte Largone abbandoniamo lo stesso per volgere leggermente a sx pervenendo ad una piccola sella che arriverebbe dal Monte Gaviera. Qui attacchiamo il ripido crinale alla ns dx sino a giungere alla vetta del Monte Largone.


Discesa:

Come per la salita oppure conviene decisamente scendere in direzione opposta a quella salita sino ad una piccola sella ove se proseguissimo dritti andremmo in direzione della Cima Becane e Cuvegla, noi invece scendiamo a dx ai sottostanti laghetti, per poi volgere a dx riprendendo di fatto il sentiero che avevamo abbandonato all'andata, e da qui ci riportiamo sul medesimo percorso della salita per tornare al parcheggio, avendo di fatto compiuto un piccolo anello.


Note:

Escursione abbastanza semplice, sempre ben segnata, con bolli recenti. Zona pochissimo frequentata, ove è facile non incontrare umani per tutta la durata dell'escusione.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 14/01/2025 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share