![]() | ![]() |
Cima poco conosciuta del gruppo di Cima dŽAsta, che offre un bellissimo panorama a 360 gradi.
Da Castel Tesino si prosegue per lŽabitato di Pieve Tesino e si seguono le indicazioni per la Malga Sorgazza (ampio parcheggio).
Dal parcheggio seguiamo la strada bianca n.327 fino ad incontrare un segnavia con indicazioni Monte Coston (sentiero 386). Lo seguiamo fino ad arrivare allŽampia cima del Coston (2.012m) e proseguiamo verso nord, seguendo sempre il sentiero n.386 che, per dolci saliscendi, ci conduce alla forcella del Passetto (2h dal Monte Coston). 200 metri prima di raggiungere la forcella, si vede sulla sinistra un ampio pendio erboso che conduce alla forcelletta posta tra la cima del Passetto, sulla sinistra e una bella piramide rocciosa, sulla destra. Abbandoniamo il sentiero sat e puntiamo alla forcelletta e poco prima di raggiungerla prendiamo a sinistra (sud) per cengette e tracce (qualche rado ometto), sotto le pareti rocciose, fino a sbucare sullŽampia cresta erbosa del nostro monte. Dalla cresta, in pochi minuti, giungiamo allŽomino di vetta.
Ritorniamo al sentiero 386 e proseguiamo verso nord, valicando la forcella del Passetto, fino al Rifugio Brentari (4h dal parcheggio). Dal rifugio, per sentiero n.327, arriviamo in circa 2h al punto di partenza.
Salita tecnicamente semplice, ma molto lunga. Belissima la vista su Cima dŽAsta, Pale di S.Martino e Vette Feltrine