Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Sart o Sert - 2324 m

Via Normale Monte Sart o  Sert
Verso la cima del Sart


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Giulie - Gruppo Canin
Punto di partenza: Stolvizza (q. 580 m) ta.na Sart
Versante di salita: E-NE
Dislivello di salita: 1750 m - Totale: 3500 m
Tempo di salita: 6,00 h - Totale: 10,00 h
Difficoltà: EEA - F+
Periodo consigliato: tutto l´anno se non c´è neve o ghia
Punti di appoggio: Stolvizza
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: PARCO NATURALE PREALPI GIULIA CARTA SENTIERI 1:25000
Autore: Roberto A
Data della salita: 29/06/2024
Data pubblicazione: 30/06/2024
N° di visualizzazioni: 1061


Introduzione:

Il monte Sart o Sert è attraversato dall´Alta Via Resiana.


Accesso:

Da Carnia si prosegue sulla statale per Tarvisio. Giunti a Resiutta si volta a destra con direzione Resia. Si percorre la strada statale della Val Resia con direzione Stolvizza che si raggiunge dopo circa 8 kilometri. A Stolvizza si parcheggia nell´area di parcheggio di fronte al Bar-trattoria All´Arrivo.


Descrizione della salita:

Si prende Via Pusti Gost e si volta subito a destra per una stretta viuzza tra le case. Si esce di fronte ad una asfaltata in salita che va percorsa per circa 30 metri. Si volta a sinistra su scalini che portano ad un Belvedere e si prosegue sul sentiero che sale verso l´acquedotto. Si seguono i cartelli Vertical-Kilometer sul sentiero che dopo circa un´ora confluisce nel sentiero CAI 643 nei pressi di località ta-na Rado. Si segue il CAI 643 che sale nella boscaglia lambisce alcuni stavoli diroccati e prosegue su sentiero erboso fino ad una radura ove dal CAI 643 si passa al CAI 632 che conduce verso destra al Rifugio Igor Crasso (q. 1654 m). Si prosegue su sentiero che sale in parte al Crasso e dopo 15 minuti si arriva a Sella Buia (q. 1656 m). Da Sella Buia il CAI 632, abbinato all´Alta Via Resiana prosegue in esposizione sulla prateria sottostante. Inizialmente pianeggiante il sentiero sale ed inizia ad attraversare la base rocciosa del Monte Sart. Dopo circa 2 ore dal Crasso nei pressi di un ometto sulla sinistra con indicazioni di salita alla cima del Sart si prende la traccia accompagnata da ben visibili triangoli rossi che risale tutto il versante Nord del Sart fino alla vetta che si raggiunge in circa 2 ore dall´attacco. Sulla vetta ampia, spaziosa ed erbosa, croce con libro firme. Panorama stupendo sul gruppo Montasio-Canin e nell´opposto versante sulle creste della catena dei Musi.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

L´Alta Via Resiana nel tratto che risale il versante roccioso del Sart è facile e ben segnata. Da evitare con erba umida o con neve specialmente in discesa.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 01/07/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Sart o  Sert - panorama sulla cima

panorama sulla cima

Via Normale Monte Sart o  Sert - panorama verso il Montasio
panorama verso il Montasio

Via Normale Monte Sart o  Sert - Rifugio Igor Crasso
Rifugio Igor Crasso
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 06/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy