Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Delma - 387 m

Foto via normale Monte Delma non disponibile


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Triumplini
Punto di partenza: Convento Francescano del Calvario (q. 253 m) Val Padana
Versante di salita: S-W
Dislivello di salita: 134 m - Totale: 280 m
Tempo di salita: 0,30 h - Totale: 1,00 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Michele L
Data della salita: 13/07/2019
Data pubblicazione: 12/06/2024
N° di visualizzazioni: 660


Introduzione:

Questa cima molto poco conosciuta a causa della sua scarsa difficoltà alpinistica, è situata al confine tra le Prealpi Lombarde e la Bassa Bresciana, nel comune di Rodengo Saiano.


Accesso:

Si può giungere al Convento Francescano del Calvario comodamente in automobile da Rodengo Saiano per una strada asfaltata.


Descrizione della salita:

Appena dietro il Convento comincia una strada sterrata che va seguita per all’incirca 160 metri prima di svoltare a sinistra in un sentiero segnalato. Si prosegue su questo sigle track per approssimativamente 220 metri prima di imboccarne un altro sulla destra che comincia a risalire in modo abbastanza ripido il boscoso versante Sud del Monte Delma prima di compiere una curva a sinistra appena sotto la cima che fa riprendere l’assetto pianeggiante al sentiero. Continuano in piano si giunge sulla cresta Ovest che si risale fino alla cima del Monte Delma a 387 metri di altitudine costeggiando per alcuni metri il vigneto che corona la sommità del monte tenendosi sempre ai limiti del bosco.


Discesa:

La discesa si può effettuare dallo stesso sentiero di salita, oppure, continuando a costeggiare il bosco dalla cima, tramite una strada sterrata a tornanti che piega a destra; ulteriore opzione di discesa è il sentiero che si stacca della strada sterrata sulla sinistra della stessa dopo all’incirca 100 metri del suo inizio e che consente di discendere il versante Sud praticamente in linea retta e di risparmiare tempo.


Note:

Nel caso in cui si decidesse di scendere dalla strada sterrata o dal sentiero che ne deriva, si segnala la presenza di una proprietà privata vicino alla cima che deve essere aggirata completamente senza tagli che potrebbero portare il padrone ad adirarsi.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 17/06/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy