VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Acomizza - 1813 m

Via Normale Monte Acomizza
Verso la cima dell´Acomizza


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Giulie
Punto di partenza: Camporosso (q. 810 m) Val Canale
Versante di salita: N-NE
Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: Camporosso (q. 810 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA TABACCO N. 019 ALPI GIULIE OCCIDENTALI TARVISIANO 1:25000
Autore: Roberto A
Data della salita: 11/05/2024
Data pubblicazione: 12/05/2024
N° di visualizzazioni: 837


Introduzione:

Il monte Acomizza è sul confine italo - austriaco.


Accesso:

Da Udine si prosegue per Tarvisio. Prima di arrivare a Tarvisio alla rotonda si volta per Camporosso e si va verso il centro. Dopo 200 metri dalla rotonda si volta a sinistra e si parcheggia nei pressi della chiesa romanica di San Pietro.


Descrizione della salita:

Si parte dalla piazzetta con vari cartelli indicanti le passeggiate verso Cima dei Muli - Monte Acomizza (ore 3,30). Dopo 15 minuti di asfalto si arriva alla pista forestale che coincide con il sentiero CAI 508 (cartello con divieto di transito ex L.R.). La pista sale a destra ed all´inizio è piuttosto ripida. Sale nel bosco e non da tregua per circa 300 o 400 metri. Dopo un´ora e mezza di ripida salita si incontra sulla destra il Rifugio forestale Cima dei Muli (q. 1495 m) collocato in una verde e panoramica radura. Si prosegue oltre il Rifugio e si prende a sinistra il sentiero segnavia CAI 508 che dopo oltre 45 minuti conduce alla base del Monte Acomizza e ne segue il perimetro. Dopo altri venti minuti di sentiero lineare si arriva ad alcuni manufatti diroccati sotto il prato con la ben visibile cima. Si sale senza una precisa traccia su ripido prato fino a toccare la verde calotta sommitale ove è posta una piccola croce in ferro (q. 1813 m). Panorama eccezionale verso le cime italiane ed austriache.


Discesa:

Volendo fare un anello senza tornare per la via di salita si scende dal monte e si prende a destra un sentierino che conduce dopo venti minuti alla Malga Acomizza. La Malga reca insegne italiane ma i segnavia presenti in loco (di colore giallo) sono solo austriaci. Attenzione ad individuare lo sbiadito segnavia CAI bianco rosso che è posto dietro alla Malga su un lato del recinto ed un paletto con segnavia divelto a terra. Si scende verso l'abbeveratoio su prato scivoloso e bagnato degradando verso la sottostante pista sterrata visibile dopo poco. Ci si immette sulla pista che superato prima un tratto boscoso poi franoso scende velocemente aggirando la base del monte. La pista coincide col segnavia CAI 403 che dopo alcuni tornanti si incontra saltuariamente. Dopo un´ora si giunge ad un bivio (cartello giallo austriaco) che indica la discesa verso la Valle San Bartolo. Si scende fino ad incontrare un bivio segnavia 403 verso destra. Si scende su questo sentiero seguendo i segnavia e dopo 30 minuti si incontra un altro cartello che indica di proseguire a destra verso la valle San Bartolo (ore 1,50 per Camporosso). Si addiviene ad una strada bianca sterrata che va seguita per un'ora e mezza fino a Camporosso. Qui si volta sulla strada asfaltata verso destra fino al parcheggio.


Note:

Il sentiero 508 è anche sede del percorso Alpe Adria Trail molto frequentato dai bikers. La Malga Acomizza ha il nome austriaco di Achomitzer Alm.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 20/05/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Acomizza - Panorama dalla cima

Panorama dalla cima

Via Normale Monte Acomizza - Panorama dalla cima dei Muli
Panorama dalla cima dei Muli

Via Normale Monte Acomizza - Punto di partenza dell´escursione
Punto di partenza dell´escursione


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share