Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cima Vallon Scuro da Peroz - 1286 m

Via Normale Cima Vallon Scuro da Peroz
Verso la cima del Vallon Scuro


Regione: Veneto Treviso
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Altipiani
Punto di partenza: Parcheggio Peroz sopra Cison di Valmarino
Versante di salita: N-NE
Dislivello di salita: 300 m - Totale: 980 m
Tempo di salita: 2,50 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: tutto l´anno se non c´è neve
Punti di appoggio: Cison di Valmarino.
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 068 PREALPI TREVIGIANE E BELLUNESI 1:25000
Autore: Roberto A
Data della salita: 4/5/2024
Data pubblicazione: 06/05/2024
N° di visualizzazioni: 136


Introduzione:

Il Monte Vallon Scuro è già oggetto di altre relazioni. In questa si descrive la salita tramite il sentiero CAI 987 percorso dell´Asta e la discesa per il 987 percorso della Scaletta.


Accesso:

Da Cison di Valmarino si sale in località Peroz ove si parcheggia.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si prende (cartelli vari) un sentiero in salita verso destra (non quello diretto a Forcella Foran) contrassegnato con il numero 987. Si segue la traccia in ripida salita e dopo circa 20 minuti dalla partenza si giunge all´attacco della ferrata che è costituita da una serie progressiva di cavetti d´acciaio ancorati su roccia. Il percorso è facile ma non banale in quanto sale in continua esposizione. Si seguono una serie di crestine che consentono di elevarsi parecchio di quota. La ferrata dura circa 30/40 minuti poi si esce un zona più boscosa ma comunque su sentiero sempre ripido anche se meno esposto. Si sale lungamente incrociando più volte cartelli direzionali e si continua a salire con direzione Bivacco Loff. Dopo circa 1,50/2 ore si supera la zona boscosa e si esce sul versante del Vallon Scuro ove è eretto ( sulle rocce di destra sotto il Crodon del Gevero, il Bivacco dei Loff. Senza voltare a destra verso il Bivacco si prosegue a sinistra e si sale seguendo i larghi tornanti che permettono facilmente di raggiungere un prato sommitale per poi proseguire ancora verso sinistra sulla crestina finale che ci deposita sulla Cima del Vallon Scuro (q. 1286 m).


Discesa:

Come per la salita. Oppure si scende dalla cima a ritroso sul sentiero fatto in precedenza e stavolta si prosegue verso il bivacco dei Loff. Qui giunti si prosegue verso destra fino ad intercettare i cartelli bianchi con segnavia CAI 987 su percorso denominato "La Scaletta" caratterizzato da una lunga discesa piuttosto impegnativa su ripide rocce scivolose a tratti anche bagnate e percorse da rivoli d´acque. Si segue lungamente il percorso seguendo sempre i segnavia che divengono più radi e spesso scoloriti. Dopo circa un´ora si giunge ad un bivio ove a sinistra si volta per il sentiero dell´acqua ma bisogna seguire sempre la segnaletica del 987 fino a giungere dopo altri 30 minuti al parcheggio Peroz.


Note:

La ferrata non è particolarmente impegnativa e forse non richiederebbe neppure il set da ferrata anche se per prudenza è opportuno indossarlo unitamente al casco. Il sentiero in discesa sulla Scaletta è piuttosto ripido ed insidioso e richiede attenzione per non scivolare.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 20/05/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima Vallon Scuro da Peroz - Tratto attrezzato

Tratto attrezzato

Via Normale Cima Vallon Scuro da Peroz - Panorama dalla cima
Panorama dalla cima

Via Normale Cima Vallon Scuro da Peroz - Punto di partenza dell´escursione.
Punto di partenza dell´escursione.
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 02/06/2024
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy