Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Cucco + Monte Palagia (da Lierna) - 1546 m

Foto via normale Monte Cucco + Monte Palagia (da Lierna) non disponibile


Regione: Lombardia Lecco
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Grigne
Punto di partenza: Lierna (q.202m)
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1350 m - Totale: 2700 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: Tutto l´anno
Punti di appoggio: Nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Manuela B
Data della salita: 20/04/2024
Data pubblicazione: 06/05/2024
N° di visualizzazioni: 1079


Introduzione:

Escursione adatta tutto l´anno, se non c´è neve. Forti pendenze, sentieri piuttosto ripidi. Sono diversi i sentieri che conducono alle vette, c´è il 73, il 72 e volendo anche il 71, che però diviene molto più lungo.


Accesso:

Dalla SS36 ci dirigiamo verso Lierna, nella parte alta del paese, e parcheggiamo in via San Michele. Da qui saliamo a sx verso le ultime case, oltrepassiamo il cavalcavia sulla SS36 e subito teniamo ancora a sx, addentrandoci qualche minuto nella boscaglia sino a riprendere la mulattiera che sale sempre da Lierna, dalla parte bassa del paese. Qui troviamo i cartelli e seguiamo a dx per la Bocchetta di Lierna, sentiero num. 72. Iniziamo a salire con pendenza costante, che non molla mai. Pian piano usciamo dalla zona boschiva e si aprono i panorami sul lago ed iniziamo un lungo traverso, ove vedremo anche il minuscolo Casel del Bais (1000 m circa), che si ricongiunge con il sentiero num 73, che sale sempre da Lierna, e lo troviamo alla ns dx. Qui i due sentieri dunque si congiungono e continuiamo dunque sempre dritti e sempre ripidi sino alla Bocchetta di Lierna, ove partono vari altri percorsi. Da qui noi pieghiamo per traccia a sx ed in una decina di min. siamo alla piccola croce del Monte Cucco (mt.1433). Torniamo alla Bocchetta e puntiamo alla salita al Monte Palagia, dritto davanti a noi, addentrandoci tra gli alberi e seguendo la traccia sino alla croce di vetta.


Descrizione della salita:

Come per la salita, facendo attenzione ad alcuni punti della discesa data la ripida pendenza


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 06/05/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Cucco + Monte Palagia (da Lierna) -

Via Normale Monte Cucco + Monte Palagia (da Lierna) -
Via Normale Monte Cucco + Monte Palagia (da Lierna) -
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy