Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Postoucicco - 1611 m

Via Normale Monte Postoucicco
Verso la cima del Monte Postoucicco


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Prealpi - Giulie - Gruppo Canin
Punto di partenza: Cesariis (q. 350 m) Alta Valle del Torre
Versante di salita: E-NO
Dislivello di salita: 1250 m - Totale: 2500 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: tutto l'anno se non c'è neve o ghia
Punti di appoggio: Cesariis
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 026 - PREALPI GIULIE VALLI DEL TORRE
Autore: Roberto A
Data della salita: 18/11/2023
Data pubblicazione: 19/11/2023
N° di visualizzazioni: 1471


Introduzione:

Il Monte Postoucicco è adiacente alla lunga serie di cime che costituiscono l'Alta Via del CAI di Gemona.


Accesso:

Da Tarcento si prende la statale diretta all'Alta Valle del fiume Torre. Dopo circa venti minuti dall'imbocco della statale si attraversa Lusevera e si prosegue per Pradielis. A Pradielis si volta a sinistra verso la frazione di Cesariis.


Descrizione della salita:

A Cesariis si parcheggia sul piazzale di sosta delle corriere. Si sale sulla destra su una stradina senza uscita e si nota subito sulla destra, a lato di una casa, un tratturo terroso abbastanza largo che va risalito. Dopo pochi metri su un albero è collocato un cartello segnaletico con indicazione Forcella Dolina. Si continua a salire e dopo 15 minuti si abbandona il tratturo per seguire sulla sinistra il segnavia del sentiero CAI 729. Il sentiero sale seguendo continui tornanti addentrandosi nel bosco. Dopo circa 2 ore si esce in zona aperta presso un ampio catino erboso con la prospettiva frontale del Monte Postoucicco. Il sentiero si porta ora sulla destra e sale ripidamente lungo il lato destro del ghiaione che scende dalle soprastanti cime. Dopo circa 30 minuti di ripido sentiero erboso si raggiunge Forcella Dolina (q. 1495 m). La forcella funge da spartiacque tra la Valle del Torre e la retrostante vallata ove sorge Casera Tesaoro e la sorgente del Vodice. Dalla forcella si gira a sinistra ( freccia ) e si segue la rampa erbosa con i primi mughi che sale verso la cima. Dopo dieci minuti si arriva sotto una breve rampa rocciosa che si scala con facilità. Usciti di nuovo su erba e mughi si prosegue seguendo i numerosi bolli rossi fino alla anticima e poi seguendo la cresta in mezzo ai mughi si perviene infine sulla cima vera e propria (q. 1611 m) ove è posto il libro delle firme.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Dalla cima del Postoucicco si gode uno stupendo panorama a 360 gradi verso tutte le cime della zona ed in particolare verso la catena dei Musi verso Est e verso l'Alta Via del CAI di Gemona verso Ovest.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 25/01/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Postoucicco - Panorama verso la catena dei Musi

Panorama verso la catena dei Musi

Via Normale Monte Postoucicco - panorama verso le creste dall'Alta Via del CAI di Gemona
panorama verso le creste dall'Alta Via del CAI di Gemona

Via Normale Monte Postoucicco - Breve gradino roccioso verso la cima
Breve gradino roccioso verso la cima
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy