Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Tapou - 1098 m

Via Normale Monte Tapou
verso la cima del Tapou


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Prealpi - Giulie - Gruppo Canin
Punto di partenza: Tanataviele frazione I Musi Alta valle del Torre
Versante di salita: O-NE
Dislivello di salita: 470 m - Totale: 1040 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l'anno se non c'è neve
Punti di appoggio: Frazione I Musi
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA SENTIERI PARCO NATURALE PREALPI GIULIE 1:25000
Autore: Roberto A.
Data della salita: 29/04/2023
Data pubblicazione: 29/04/2023
N° di visualizzazioni: 1119


Introduzione:

Il monte Tapou è una piccola elevazione erbosa ma priva di vegetazione, solo erba. Perciò la vista spazia a 360 gradi sia verso la catena dei Musi che verso l'Alta valle del Torre.


Accesso:

da Tarcento si prosegue per l'Alta Valle del fiume Torre fino alle sorgenti del Torre. Qui si volta a sinistra sul ponte e si prosegue poi sulla destra verso la frazione I Musi ove si parcheggia nei pressi del cimitero ( quota 621 mt. ).


Descrizione della salita:

Dal cimitero si scende verso la fontana e si prosegue per circa 50 metri fino ad un cartello ( sulla destra ) con segnavia CAI 740 - direzione Monte Tapou ore 1,15 e monte Cadin ore 3 ). Si prende il sentiero CAI 740 che sale molto ripidamente incontrando subito dopo un primo traverso su ghiaie ( corda fissa ). Ci si innalza rapidamente su strati erbosi che risalgono la conca prativa ed arbustiva e poi la contornano rientrando verso sinistra in direzione della forcella che segna la convergenza tra il sentiero CAI 740 ed il 709 che proviene dai piani di Tapou. La forcella senza nome è caratterizzata da un enorme masso con le indicazioni per il Monte Tapou - Monte Cadin ( forcella a quota 1132 m. ). Dal masso invece di salire si scende in direzione Monte Tapou che si raggiunge in circa 15 / 20 minuti. Per salire sul monte ( che è un cocuzzolo erboso senza segnavia a quota 1098 m. ) si sale a vista intuitivamente per prati ed erba secca fino sulla cima ove sono presenti alcune rocce adatte alla sosta. Dalla cima del Tapou vista grandiosa verso il Cadin e l'intera catena del gruppo dei Musi.


Discesa:

Invece di tornare per la via di salita si scende dal Tapou e si prende il sentiero CAI 709 che in discesa conduce ad un pianoro erboso denominato Piani di Tapou ove sono presenti alcuni ruderi di vecchie malghe. Dai Piani di Tapou si prosegue in discesa per il CAI 709 che in circa mezz'ora riporta a Tanataviele - frazione I Musi . chiudendo l'anello.


Note:

L'anello proposto è un facile allenamento su sentiero ripido ma senza problemi. Più problematica sarebbe la salita al Monte Cadin (o Cjadin) che risale una zona impervia nella quale occorre affrontare un tratto attrezzato su esposizione e poi una cresta erbosa. Per salire sul Cadin (o Cjadin) è meglio affrontare il monte dal versante opposto ovvero da quello che sale dalla Val Resiana tramite il sentiero CAI 703. A mio parere l'anello va fatto nella direzione sopra descritta ma nulla vieta di farlo anche in senso contrario.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 29/07/2023 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Tapou - masso con indicazioni presso la forcella in salita

masso con indicazioni presso la forcella in salita

Via Normale Monte Tapou - panorama dalla cima del Tapou verso il Cadin
panorama dalla cima del Tapou verso il Cadin

Via Normale Monte Tapou - altro panorama dalla cima
altro panorama dalla cima
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy