Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Canale Pesciola Meridionale (Resegone) - 1760 m

Foto via normale Canale Pesciola Meridionale (Resegone) non disponibile


Regione: Lombardia Lecco
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Resegone
Punto di partenza: Piani d'Erna
Versante di salita: S-W
Dislivello di salita: 650 m - Totale: 650 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EEA - AG - II+ - PD+
Periodo consigliato: dicembre - marzo
Punti di appoggio: Rif. Azzoni (q. 1853 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: si

Autore: Fabio Umberto S
Data della salita: 28/01/23
Data pubblicazione: 01/02/2023
N° di visualizzazioni: 1181


Introduzione:

Canale poco frequentato rispetto ai più noti Comera e Cermenati.


Accesso:

Dai Piani d’Erna bisogna prendere il sentiero numero 10 (presenza di cartelli) che porta verso il Canale Bobbio.La prima parte del sentiero è all’interno di un bosco poi proseguendo si incontrano due tratti con presenza di catene, superato il secondo tratto di catene si arrivata all’attacco del canale.


Descrizione della salita:

Come punto di riferimento si può notare un larice solitario sulla destra. Dall’attacco del canale non si può sbagliare la linea, unici punti di difficolta due passeggini di roccia II/III grado con una pendenza che non supera i 45°. Si parte su terreno leggermente instabile con una leggera pendenza, poco dopo si raggiunge il primo salto di roccia, superato il primo saltino si cammina per poco tempo per poi raggiungere il secondo salto. Una volta usciti dai due punti chiave il canale raggiunge pendenze al massimo di 45° fino all'uscita.


Discesa:

Una volta usciti dal canale ci si trova sul sentiero delle creste che portano in cima al Resegone, se non si vuole raggiungere la vetta si può scendere dal Canalone Bobbio che si incrocia lungo la salita per la vetta, noi scesi dal canale Bobbio. In questo modo i tempi del giro si accorciano.


Note:

In casi particolari sentire il rifugio per sentire se il canale è fattibile.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 06/02/2023 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 07/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy