Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Sabotino dall'Italia - 609 m

Via Normale Sabotino dall'Italia
Verso la cima del Sabotino


Regione: Friuli Ven. Giulia Gorizia
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Carsiche - Gruppo Prealpi Carsiche
Punto di partenza: San Mauro Collio
Versante di salita: S-SW
Dislivello di salita: 559 m - Totale: 1118 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,00 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: San Mauro
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 047 Carso Triestino -Trieste 1:25000
Autore: Roberto A.
Data della salita: 28/01/2023
Data pubblicazione: 29/01/2023
N° di visualizzazioni: 866


Introduzione:

Questa relazione concerne la salita al Sabotino per sentiero italiano partendo da San Mauro, frazione di Gorizia.


Accesso:

Da Gorizia si seguono le indicazioni per Oslavia - San Floriano. Poi voltare per Piedimonte, poi Piuma ed infine San Mauro.


Descrizione della salita:

Si parcheggia presso la chiesa di San Mauro. Si prosegue in salita verso la parte alta del paese. Si giunge dopo 150 metri ad un bivio ove su un palo è posto il segnavia CAI del sentiero 097. Si sale seguendo gli abbondanti segnavia bianco rossi senza possibilità di sbagliare. Superato un cavalcavia che corre sopra una strada slovena, si prosegue a destra. Si prende la via diretta per esperti verso la chiesa di San Valentino. Dopo breve arrampicata su rocce carsiche si perviene dopo tre quarti d'ora alla chiesa di San Valentino ( rudere scoperto ben conservato e visitabile). Si prosegue sulla facile cresta in salita dirigendosi verso la cima del Sabotino che si raggiunge dopo mezz'ora (q. 609 m).


Discesa:

Come per la salita oppure si scende verso il rifugio sloveno con annesso museo della prima guerra mondiale. Poi si segue la strada asfaltata in discesa e giunti alla terza curva a gomito si volta a sinistra seguendo i cartelli sloveni con la scritta Smaver. Si scende per strada asfaltata al paese e quindi al parcheggio.


Note:

La salita per il sentiero italiano è facile e piacevole. Tutta la cresta merita di essere visitata con attenzione per la presenza di numerose cavità che riportano alla memoria della guerra 15-18.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 15/02/2023 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Sabotino dall'Italia   - Chiesa di San Valentino

Chiesa di San Valentino

Via Normale Sabotino dall'Italia   - Panorama lungo il percorso
Panorama lungo il percorso

Via Normale Sabotino dall'Italia   - Cima del Sabotino
Cima del Sabotino
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy