Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cima Folga - 2436 m

Via Normale Cima Folga
Sulla cresta di Cima Folga


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Cima Asta Lagorai
Punto di partenza: Lago di Calaita Val Lozen
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 5,15 h
Difficoltà: EE - AR - I+ - F+
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Ristorante Miralago (q. 1621 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 022
Autore: Lucio D
Data della salita: 04/09/2022
Data pubblicazione: 12/09/2022
N° di visualizzazioni: 5505


Introduzione:

Bella cima posta sopra il Lago di Calaita. Offre un bel panorama verso le Pale di San Martino e Cima d´Asta. Di seguito viene proposto per raggiungere la cima, un percorso ad anello che prevede anche la salita a Cima Grugola (2397 m).


Accesso:

Poco prima del paese di Imer, si imbocca sulla sinistra la galleria che porta a Canale San Bovo. Si seguono quindi le indicazioni per il Lago di Calaita dove si parcheggia (a pagamento) poco prima del lago e del Ristorante Miralago (1600 m).


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si seguono le indicazioni per la Val di Pisorno (sent. 347; l´inizio è in comune con il sent. 358 di malga Grugola). Si prosegue sulla destra superando un tratto boscoso in salita abbastanza ripida fino a sbucare in campo aperto. Si prosegue fino ad arrivare a un incrocio (indicazioni a destra per il lago di Pisorno) dove si prosegue sulla sinistra arrivando dopo un paio di tornanti a una forcella. Superando sulla destra un ripido costolone erboso, si raggiunge Cima Grugola 2397 m (ore 2.30). Si prosegue a sinistra lungo la bella cresta erboso/rocciosa superando con attenzione un breve salto roccioso un po' esposto (I+), si scende leggermente per poi risalire ripidamente fino in vetta a Cima Folga (ore 0.45, ore 3.15).


Discesa:

Dalla vetta si scende lungo l´erboso versante opposto su una ripida traccia non segnata verso SSE in direzione dell´evidente Forcella Folga 2197 m. (ore 0.30) (da qui si può in c. 20 minuti raggiungere lungo l´evidente e panoramica cresta erbosa la cima del Palon di Folga 2071 m). Dalla forcella si imbocca il sent. 358 che verso E porta in Valle di Grugola e di seguito a malga Grugola. Si segue brevemente la stradina sterrata per prendere poi di seguito sulla sinistra un sentiero che porta sulla sterrata ormai nella sua parte finale a qualche centinaio di metri dal parcheggio (ore 1.30; ore 5.15)


Note:

Naturalmente tale percorso può essere compiuto anche in senso inverso con le stesse difficoltà.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 16/09/2022 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 03/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy