VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Laste - 2348 m

Via Normale Monte Laste
La cima vista dai pressi del P.so delle Crepe Rosse


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada
Punto di partenza: Stradina prima di un ristorante, lungo la strada da Malga Ciapela al P.so Fedaia (q. 1875 m) Val Pettorina
Versante di salita: SE-W
Dislivello di salita: 480 m - Totale: 960 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rif. P.so Padon (q. 2369 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 015 - Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 26/08/2005
Data pubblicazione: 04/10/2006
N° di visualizzazioni: 4573


Introduzione:

Ultima elevazione della Catena del Padon che, presso l'omonimo monte, si biforca verso SSE abbassandosi sulle Crepe Rosse e proseguendo verso il Sass de Roi fino al M. Migogn, e verso E termina appunto con il M. Laste e i sottostanti bassi spalti del Davedin. Ai placidi prati del versante meridionale oppone verticali pareti rocciose su quello settentrionale.


Accesso:

Parcheggiata l'auto lungo la stradina che scende al pianoro con delle casette di legno dei pastori, seguire il sent. 635 che le attraversa, segnalato con paletti di legno. Salendo e traversando sotto le rosse pareti rocciose delle Crepe Rosse e si raggiunge l'omonimo passo.


Descrizione della salita:

Dal P.so delle Crepe Rosse seguire la traccia a sinistra, in leggera discesa e poi in risalita, valicando una selletta con erba e ghiaie scure. Proseguire dritti per prato e giunti ad un bivio con paletto con segnavia sbiadito seguire il sentiero segnato a sinistra che risale con scarsa pendenza i prati. Si raggiunge una grotta ed un roccione ovaleggiante presso una selletta: seguire il sentiero militare verso destra che passa sotto alcune torri di roccia vulcanica e raggiunge con un arco verso destra la sella fra il M. Padon e il M. Laste. Dalla sella proseguire lungo il sentiero attraverso i prati sotto la cresta W e la cresta per breve tratto fino alla cime erbosa, facendo attenzione ai precipizi che verso N precipitano sulla vallata sottostante.


Discesa:

Come per la salita, oppure si può completare il giro scendendo verso S lungo la trincea fino al sottostante sentiero che discende il pendio erboso a svolte e poi compie un lungo traverso verso destra (SW) fino al paletto segnaletico incontrato in salita. Percorso effettuabile anche in salita, ma meno evidente e un po' più faticoso dell'altro.


Note:

La salita può essere ben abbinata a quella del M. Padon dal P.so Fedaia e la cima offre lo stesso ampio panorama sulle dolomiti e il massiccio della Marmolada.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Laste - Salendo verso la cima

Salendo verso la cima

Via Normale Monte Laste - Ultimo tratto di cresta
Ultimo tratto di cresta



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share