VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Petorgnon - 1914 m

Via Normale Monte Petorgnon
Monte Petorgnon


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo San Sebastiano-Tamer
Punto di partenza: Pralongo (q. 1050 m) Val di Zoldo
Versante di salita: N, E
Dislivello di salita: 850 m - Totale: 950 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 4,00 h
Difficoltà: EE - I - F
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Casera del Pian (q. 1162 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO nº 25 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine - S. Vito di Cad. - 1:25.000
Autore: Simone C
Data della salita: 31/05/2020
Data pubblicazione: 01/06/2021
N° di visualizzazioni: 3768


Introduzione:

Ramo che si allunga e si abbassa a est, dalla Cima delle Forzelete passando per il Coston de la Gardesana per esaurirsi poi tra boschi, fino al paese di Pralongo. Nettamente diviso dal Coston de la gardesana dalla strapimobante parete W, che da sulla forcella de le Fede, è un fantastico punto panoramico su Pelmo, Civetta, Tamer, San Sebastiano e tutta la val Pramper


Accesso:

A circa metà della strada che da Pralongo porta a Casera del Pian, troviamo il cartello CAI che indica la nostra cima. Piccola piazzola per lasciare la macchina.


Descrizione della salita:

Si risale tutto il sentiero 535 fino alla cresta che da a sud sulla val Pramper. Si risale lo spartiaque fino al bivio col sentiero 536 che lasciamo sulla destra. Proseguendo dritti, per bolli rossi e zigzagando tra gli schianti della tempesta Vaia, si risale il ripido sentiero fino ai mughi sommitali. Una volta trovati i baranci, inizia la parte più divertente della salita e tra vari saliscendi su rocce e canalini a volte esposti si arriva alla ampia cima con vista super a 365 gradi.


Discesa:

Come per la salita. Oppure, ritornando al bivio, si prende a Nord seguendo il sentiero 536 che scende poi per un canale detritico (passi di I) e successivamente costeggia la verticale parete nord del Petorgnon percorrendo il Viaz dell´ Ariosto (esposto), fino ad incontrare il sentiero 524 che ci porterà alla Casera del Pian e successivamente alla macchina.


Note:

Se si segue la seconda opzione di discesa, si compie un bellissimo e selvaggio anello in una zona amena e suggestiva.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/06/2021 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Petorgnon - Uno dei numerosi cartelli

Uno dei numerosi cartelli

Via Normale Monte Petorgnon - Cima della Gardesana
Cima della Gardesana

Via Normale Monte Petorgnon - Viaz de l'Ariosto
Viaz de l'Ariosto


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share