VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Cernera - 2664 m

Via Normale Monte Cernera
Cernera dal sentiero di avvicinamento


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda da Lago-Cernera
Punto di partenza: Passo Giau (q. 2236 m) Valle Ampezzo
Versante di salita: NW
Dislivello di salita: 500 m - Totale: 100 m
Tempo di salita: 1,45 h - Totale: 3,00 h
Difficoltà: EEA - I - F
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. P.so Giau (q. 2236 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 015 - Marmolada, Pelmo, Moiazza, Civetta
Autore: Marco Tonello
Data della salita: 19/08/2006
Data pubblicazione: 01/09/2006
N° di visualizzazioni: 43011


Introduzione:

Bella cima (parzialmente visibile dal passo Giau) in posizione molto panoramica verso tutti i principali gruppi dolomitici


Accesso:

Da Cortina in direzione del passo Falzarego, prendendo a sx al bivio di Pocol e proseguendo fino al Passo Giau; oppure salendo da Selva di Cadore percorrendo tutta la Val Codalonga fino al passo.


Descrizione della salita:

Dal passo Giau si imbocca il sentiero segn. 436 che si stacca a Sud di fianco ad una cappelletta (indicazioni per Forc. Giau e Rif. Palmieri), si prosegue per un buon tratto in falsopiano valicando Forc. di Zonia e si raggiunge Forc. di Col Pionbìn (15´). Da qui si prende il sentiero sulla dx (indicazioni per Monte Cernera - sentiero alpinistico), calando per alcune roccette e proseguendo poi con lungo traverso su terreno misto, sulla traccia ben segnalata con bolli e ometti. Guadagnata un po´ di quota si incontrano in successione due brevi tratti attrezzati (un poco esposto il primo) dopo i quali si rimonta ripidamente il soprastante pendio erboso per traccia più incerta fino ad un salto di roccia (55´). Qui, sulle ghiaie, bivio (targa gialla): a dx una traccia si diparte per Forc. della Ciazza ed il Monte Verdàl, si prosegue invece sulla sinistra superando subito l´ultimo e più erto tratto attrezzato, facile ma su roccia spesso bagnata. Si risale con tornantini il pendio prima erboso poi detritico e roccioso, raggiungendo la larga dorsale Nord del monte e quindi in breve la grande croce di vetta (35´).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Cima molto panoramica di facile accesso dalla strada, ideale per una breve escursione. Da notare che in carta il sentiero non è segnato come attrezzato. L´attrezzatura EEA può essere ridotta in base alle esperienze e competenze personali in quanto i tratti attrezzati non presentano difficoltà.

Aggiornamento di Gianluca Calamelli agosto 2016.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 17/11/2016 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Cernera - Dalla cima l´ultimo tratto con il Passo Giau nello sfondo

Dalla cima l´ultimo tratto con il Passo Giau nello sfondo

Via Normale Monte Cernera - Cernera dalla cima del Pelmo
Cernera dalla cima del Pelmo



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share