![]() | ![]() |
La Cima Blum si erge sopra l'abitato di Rovetta, e fa parte della lunga dorsale che dalla suddetta cima si dirige al Monte Valsacco, Monte Campo, Creste di Bares e Pizzo Olone. Volendo possono essere percorse interamente nella medesima uscita.
Dalla statale della Val Seriana, dopo l'abitato di Clusone si giunge a Rovetta. Qui seguire via Arioli, poi via Zanier, fino a giungere alla sede degli alpini, ove parcheggiamo.
Lasciata l'auto si prende la carrareccia, sino a giungere ad una vasca che serve per l'antincendio. Si segue il sentiero cintato e si giunge ad un bivio che ci indica la direzione per il Monte Blum. Seguiamo interamente il sentiero nel bosco, sino a sbucare di nuovo sulla carrareccia in vista della chiesetta sovrastante il Monte Blum (q. 1250 m).
Come per la salita. In alternativa si può proseguire andando al vicino Monte Parè e Valsacco (vedere apposite relazioni).
Escursione semplice, adatta in tutte le stagioni