Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Ombladet - 2255 m

Via Normale Monte Ombladet
Verso la cima Ombladet


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Carniche - Gruppo Catena Carnica
Punto di partenza: Sigilletto Valle dei monti di Volaia
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 1130 m - Totale: 2260 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera - estate - autunno
Punti di appoggio: Sigilletto e Collina.
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 01 - SAPPADA SANTO STEFANO FORNI AVOLTRI
Autore: Roberto A
Data della salita: 27/06/2020
Data pubblicazione: 28/06/2020
N° di visualizzazioni: 5387


Introduzione:

il Monte Ombladet è contrapposto al Monte Volaia ed è raggiungibile con sentieri CAI da Sigilletto oppure da Collina


Accesso:

da Forni Avoltri si prende la rotabile per Collina, si passa Frassenetto e si arriva a Sigilletto ove si parcheggia


Descrizione della salita:

dalla piazza principale di Sigilletto lungo la strada di fronte al negozio di alimentari parte il sentiero CAI 169. Dopo breve tratto di strada inizia il sentiero vero e proprio che dopo pochi minuti si collega ad una pista forestale che andrà seguita interamente, con numerose scorciatoie, fino alla radura dove è posta Casera Pian de Buoi. Qui giunti, quando si è in prossimità della Casera si volta a destra, attenzione ai segnavia bianco rossi, e si sale prima su tornanti fino ad una radura verde e poi andando a destra con lunghi tornanti in ripida salita fino ad un palo bidirezionale. Si prosegue fino in cima dove è collocata una croce ed un piccolo bunker. Panorama sul Monte Volaia e sulle cime di Sappada. Si scende fino al palo e anzichè tornare per la via di salita si scende verso Forcella Ombladet


Discesa:

Si percorre il sentiero dal palo bidirezionale verso la Forcella in ripida discesa su sentiero malmesso ed a tratti franato. Dopo cinquanta minuti si perviene alla Forcella. Da questa si prende a destra il sentiero CAI 141 che scende lungamente prima su sassi e poi su verdi verso il paese di Collina ove si arriva dopo circa due ore. Da Collina si torna su strada in direzione destra verso Sigilletto che dista appena 2 chilometri


Note:

Il sentiero CAI 169 che sale alla cima del Monte è in buone condizioni e privo di problemi. Invece la discesa fino a Forcella Ombladet avviene su sentiero a tratti franato e richiede attenzione. Così come il sentiero CAI 141 dalla Forcella a Collina è in cattive condizioni per franamenti e poi attraversa una prateria verde la cui vegetazione impedisce spesso di individuare i segnavia


Revisione:
relazione rivista e corretta il 01/07/2020 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Ombladet - Panorama della Casera Monte dei Buoi

Panorama della Casera Monte dei Buoi

Via Normale Monte Ombladet - Panorama da Cima Ombladet
Panorama da Cima Ombladet

Via Normale Monte Ombladet - Panorama in discesa dalla cima
Panorama in discesa dalla cima
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy