VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Sassolungo di Campetto - Via Il seme della follia - 1520 m

Via Normale Sassolungo di Campetto - Via Il seme della follia
La via


Regione: Veneto Vicenza
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Piccole Dolomiti
Punto di partenza: Recoaro Mille Valle Agno
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 150 m - Totale: 300 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: EEA - AR - VI+ - D+
Periodo consigliato: estate e autunno
Punti di appoggio:
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Alessandro R
Data della salita: 04/07/2019
Data pubblicazione: 01/03/2020
N° di visualizzazioni: 3439


Introduzione:

Il Seme della Follia è una via sportiva aperta in più riprese da Moreno Camposilvan e Bruno Gemo e terminata nel 2017 sul Sassolungo di Campetto, avancorpo roccioso del Monte Campetto che sorge a sud di Recoaro Mille. La via si svolge su solide placche e presenta difficoltà sostenute.


Accesso:

Da Recoaro, raggiungibile dall´uscita della Milano-Venezia uscendo a Montecchio e seguendo poi per Valdagno e Recoaro Terme, salire a Recoaro Mille e parcheggiare presso la Trattoria Galbiola e prendere il sentiero dei grandi alberi che sale prima per prato e poi per bosco. Raggiunto il grande faggio con appresso un macigno squadrato entrare nel bosco e seguire gli ometti e i bollini rossi che guidano all´attacco della via, al centro della parete a sinistra del grande pilastro del Sassolungo (20-30 min. dalla macchina).
Attacco presso bollo rosso sopra cui si vede un fix con cordino.


Descrizione della salita:

La via si muove attraverso placche compatte e raggiunge la sommità del Sassolungo di Campetto. Per tiri di corda:
1L 25 m; 6c+.

2L 25 m; 6a+.

3L 6 m; 5b.

4L 15 m; 6b/6b+.

5L 25 m; 6a+.

6L 25 m; 6b.

7L 30 m; 6a+ e si sbuca sul pendio sommitale.


Discesa:

In corda doppia lungo la via di salita con calate comode e veloci. Esiste anche la possibilità di scendere in mezzo alla fitta vegetazione verso sinistra per rientrare alla base ma non è consigliabile.


Note:

Tutto l'itinerario è ben attrezzato a fix anche alle soste, inutili le protezioni veloci. Per la ripetizione portare 15 rinvii e due mezze corde da 60 m per le calate.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 02/03/2020 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share