Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Tomba - 868 m

Via Normale Monte Tomba
Panorama dalla cima


Regione: Veneto Treviso
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Grappa
Punto di partenza: Pederobba, park scuola elementare (q. 250 m)
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 685 m - Totale: 1370 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Trattoria da Rosso (q. 730 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO n.51 (001N su app Tabacco Maps)
Autore: Matteo Menegon
Data della salita: 25/02/2019
Data pubblicazione: 24/06/2019
N° di visualizzazioni: 4538


Introduzione:

Facile salita al Monte Tomba, contrafforte orientale del Monte Grappa, attraverso alcuni luoghi decisivi nelle sorti della prima guerra mondiale, tra natura, castagneti, e panorami sulla vallata del Piave e su tutta la pianura. Percorso complessivo di 16 km, di cui 7 per la cima e 9 per il ritorno. La salita proposta segue quasi totalmente il sentiero cai 221 Conti d'Onigo (recentemente rimesso a nuovo nel 2017), salvo poi distaccarsi da questo per raggiungere la cima del monte Tomba e per ricongiungersi in seguito. Tale scelta permette appunto di visitare la cima del Monte Tomba (le cosiddette Bandiere del Tomba), dove si può godere di una bellissima vista panoramica a 360° e si può sostare sui alcuni luoghi celebrativi della Grande Guerra; inoltre nella via del ritorno, si transita per un noto agriturismo, dove è eventualmente possibile sostare per il pranzo.


Accesso:

Si raggiunge l'abitato di Pederobba, in prossimità della scuola elementare e di Villa Onigo (Via Roma 65) troviamo un piccolo parcheggio lungo la strada dove è possibile lasciare l'auto.


Descrizione della salita:

Una volta attraversato l'arco di ingresso di Villa Onigo, in circa 200 metri si arriva al tempietto da dove inizia l'escursione. Da qui si segue sempre la segnaletica biancorossa che indica il sentiero cai 221, attraversando alcune volte la strada. Si raccomanda di prestare la massima attenzione, in quanto sfrecciano ciclisti ed auto. Dopo circa 15 minuti si raggiunge la trattoria da Vecia, e subito dopo, la Chiesetta di San Bastian, dove è possibile sostare e visitare le trincee e l'utile cartellonistica che descrive le vicende belliche. Il sentiero prosegue nel sottobosco ed in alcuni tratti la sede stradale. ATTENZIONE: all'altezza del tornante 10, seguire sempre la segnaletica biancorossa (la cartografia Tabacco mostra delle differenze rispetto alla segnaletica. La cartografia non risulta corretta, e se seguita, può indurre in errore). Imboccata pertanto la strada a sx al tornante 10, dopo circa 250 m si segue l'indicazione "M.La Castella-Trincee Guerra 15-18". In circa 1.20 h, dopo un lungo tratto semi pianeggiante, ci si ricongiunge con la strada asfaltata. Dopo circa 200 metri la segnaletica 221 indica di svoltare a sx in direzione "Osteria Monfenera". (vedi immagine 4).
ATTENZIONE, questo è il punto in cui inizia la deviazione proposta rispetto al sentiero 221; pertanto non seguiamo la segnaletica biancorossa, ma seguiamo il cartello "LE MALGHE", che ci permetterà di raggiungere la cima del Monte Tomba. Da qui camminiamo per circa 2 k (40 min) e ci troveremo alla croce ed alle Bandiere della cima, dove possiamo godere di una bellissima panoramica a 360°. A pochi passi dalla cima è possibile visitare la Chiesetta Alpina del Monte Tomba (santa messa la domenica mattina alle h.10.00 per gli interessati).


Discesa:

Proseguiamo per la strada asfaltata per circa 500 metri, dove faremo una curva a gomito a sx (seguendo indicazioni per Cavaso del Tomba). Dalla Chiesetta Alpina è possibile "tagliare" sul prato sottostante, risparmiando circa 1 km di strada asfaltata. Dal tornante, dopo circa 1 km, prendiamo sulla sx una strada sterrata (riconoscibile dal cartello regionale di divieto transito con mezzi motorizzati). In circa 1 km si raggiunge la trattoria "Da Rosso" (consigliatissima la sosta per la pausa pranzo, 30 minuti dalla cima). Per chi non prendesse la strada sterrata, può continuare nella strada principale e svoltare dopo 200 metri, seguendo le indicazione per il ristorante. Una volta raggiunta la trattoria da Rosso, si prosegue per la strada carrareccia per circa 800 metri, dove ritroviamo i cartelli del sentiero e qui svoltiamo a destra, rientrando nel bosco. Questo è il punto in cui ci si ricongiunge con il sentiero CAI n. 221 (ATTENZIONE, I CARTELLI SONO SUL LATO SINISTRO, DA DOVE SCENDE IL SENTIERO, TALVOLTA SONO POCO VISIBILI PERCHE' COPERTI DALLA VEGETAZIONE). Da qui proseguiamo seguendo sempre attentamente i cartelli, per circa 6 km, fino a tornare al punto di partenza in circa 1.30 h. Il sentiero in un tratto si reimmette nella strada asfaltata per circa 500 m, per poi tornare definitivamente nel sottobosco. Dalla cima in 2.30 ore raggiungeremo nuovamente il parcheggio, punto di partenza.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 24/06/2019 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Tomba - Villa Onigo punto di partenza

Villa Onigo punto di partenza

Via Normale Monte Tomba - Chiesetta di San Bastian
Chiesetta di San Bastian

Via Normale Monte Tomba - Bivio per la cima
Bivio per la cima
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 16/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy