Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Torrione di Realba - 350 m

Foto via normale Torrione di Realba non disponibile


Regione: Lombardia Lecco
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Grigne
Punto di partenza: Piazzola di sosta SS36 tra Lecco e Abbadia Lariana (q. 190 m) Val di Rialba
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 160 m - Totale: 160 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 1,30 h
Difficoltà: EE - AR - V+
Periodo consigliato: primavera - autunno - inverno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via di roccia
Tipo di percorso: Via di roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 105 - Lecco Valle Brembana 1:50000
Autore: Irene Girola
Data della salita: 21/01/2019
Data pubblicazione: 25/01/2019
N° di visualizzazioni: 4648


Introduzione:

Il Torrione di Realba è un bel pilastro di calcare bianco ricco di fessure, diedri e placche lavorate. La Via Normale che conduce in cima al pilastro (sotto descritta) è l'itinerario più semplice dell'intera struttura: le difficoltà, infatti, non superano mai il V grado e le protezioni, mai eccessive, sono poste sempre nei punti più delicati.
Questo Torrione, ben visibile già dalla SS36, offre un'arrampicata a tratti aerea e panoramica al massimo sul Lago di Como.


Accesso:

Da Lecco imboccare la SS36 in direzione di Abbadia Lariana. Appena dopo l'uscita dalla galleria che passa sotto la città di Lecco, lasciare l´auto nella piazzola di sosta sotto la ferrovia prima dell´uscita per Abbadia.


Descrizione della salita:

Dalla piazzola di sosta della SS36 passare sotto la ferrovia, quindi imboccare la traccia di sentiero che sale nel fitto bosco e che attraversa la condotta dell'acqua che scende dai Piani Resinelli. Proseguire nel ripido bosco (tratto attrezzato con catena metallica) fino a raggiungere la base del bel pilastro del Torrione di Realba (q. 265 m), ben visibile già dalla superstrada.

L1: vincere l'evidente strapiombino posto all´estrema destra della parete, poi traversare a destra e aggirare lo spigolo fino ad incontrare un chiodo. Con un passo un po' atletico, rimontare lo spigolo e portarsi sotto ad una bella e breve lama da salire in Dulfer, al di sopra della quale vi è la sosta su comodo terrazzino (5a, 35 m).

L2: salire la bella placca lavorata, posta leggermente a destra della sosta, quindi traversare decisamente a sinistra (vegetazione un po´ fastidiosa). Giunti alla base dell'ultimo e breve muretto, con un passo un po' delicato in placca (più facile a sinistra sfruttando la radice) si giunge alla sosta (5a, 30 m).

L3: l'uscita in vetta ha due possibilità:
1) dalla sosta proseguire dritti (6a+);
2) dalla sosta, aggirare nuovamente lo spigolo sulla destra per poi rientrare verso la vetta sfruttando buoni appigli e rocce rotte (5a, 20 m).


Discesa:

Dalla cima del Torrione di Realba (q. 350 m), portarsi sotto la verticale del palo dove vi è una sosta con maglia rapida. Con una prima calata di circa 20/30 m si arriva alla sosta posta alla base di una placca bella compatta; successivamente, con una calata di 40 metri si arriva alla base della parete (40 metri esatti).


Note:

Via ben attrezzata a spit e qualche chiodo. Le soste son tutte predisposte per la calata in corda doppia. Friends e nuts inutili, anche se i posti per proteggersi sono molti.
Per la discesa in doppia, è consigliato avere o una corda intera da 80 m o le due mezze corde da 60 m.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 28/01/2019 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Torrione di Realba - L1: Aggirando lo spigolo sulla destra

L1: Aggirando lo spigolo sulla destra

Via Normale Torrione di Realba - L2: La placchetta un po´ delicata in uscita dal tiro
L2: La placchetta un po´ delicata in uscita dal tiro

Via Normale Torrione di Realba - La prima aerea e panoramica doppia dalla cima del Torrione
La prima aerea e panoramica doppia dalla cima del Torrione
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy