Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Zucco del Barbisino - Via De Simone - 2154 m

Via Normale Zucco del Barbisino - Via De Simone
Grande Camino


Regione: Lombardia Lecco
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Campelli
Punto di partenza: Barzio Valsassina
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 554 m - Totale: 1200 m
Tempo di salita: 5,00 h - Totale: 6,30 h
Difficoltà: EEA - AR - IV - AD
Periodo consigliato: primavera
Punti di appoggio:
Tipo di via: Via di roccia
Tipo di percorso: Via di roccia
Libro di vetta: no

Autore: Lucio Dal Buono
Data della salita: 17/06/2018
Data pubblicazione: 18/06/2018
N° di visualizzazioni: 3032


Introduzione:

La via De Simone è stata aperta nel 1913 e percorre il grande Camino che, in fondo alla valle dei Mughi si innalza verso dx. Alla fine del camino si innalza , sempre verso dx, fino ad uscire quasi in corrispondenza dell’uscita della Bramani ed a ca. 60 mt di dislivello dalla vetta .


Accesso:

Da Barzio si sale con funivia fino ai Piani di Bobbio Dalla stazione della funivia si percorre il comodo sentiero che va verso la Valle dei Mughi. La valle va percorsa tutta, rasentando in ultimo la grandiosa parete Nord dello Zucco del Barbisino. Quando il sentiero gira verso sinistra per salire al passo, lo si abbandona e per ghiaioni e prati, ci si dirige verso il grande camino (foto 1) che si apre sulla parete. Lo si percorre per una cinquantina di metri fino a che non il fondo non diventa di viva roccia e non si impenna (foto 2) (ca. 1,30 h dalla stazione della funivia).


Descrizione della salita:

L1 (2c) - Si sale il fondo roccioso del camino. Segue una zona ghiaiosa e poi il fondo si impenna nuovamente. Lì si fa la sosta su grossi massi (foto 3) (50 m).

L2 - Si segue il camino che termina contro la verticale parete della montagna. Ci si sposta a dx sulla crestina, con passo delicato (foto 3 ) e la si risale fino ad una grande lama (4a), che interrompe la parete. Li si sosta (foto4) (30 m).

L3 - Si risale la lama puntando verso dx (4a). E’ il passo chiave. Subito dopo la lama la via si fa facile. Si risale verso dx e poi dritto fino alla sponda di un grande colatoio che scende dalla cima. Lì si sosta su massi (foto5) (40 m).

L4 (2c) - Si risale il camino (foto 6) che si apre sulla sx, fino a grandi massi su cui si sosta (50 m).

L5-L6 (2 a) - Si risale verso dx su via facile e non obbligata verso una selletta erbosa (foto 7) , dove la via finisce (100 m).

Tempo di arrampicata: ca. 3 h. Dislivello: 270 m ca.


Discesa:

Discesa: si risale il pendio ghiaioso-erboso che si apre di fronte e si raggiunge in breve la croce di vetta. Da questa si scende su sentiero fino alla funivia (ca. 2 h).


Note:

La via, che pure ha tratti belli e divertenti, ha avuto probabilmente pochissime ripetizioni dato il costante e grave pericolo di caduta sassi. Assolutamente da evitare in caso di presenza di altre cordate. E' stato trovato un unico chiodo, peraltro in una posizione fondamentale, sotto la grande lama. E' preferibile attrezzare le soste con cordini lunghi intorno ai massi e in contrapposizione. Altrimenti bisogna ricorrere ai chiodi. Scarsissime le clessidre.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 20/06/2018 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Zucco del Barbisino - Via De Simone - Attacco della via

Attacco della via

Via Normale Zucco del Barbisino - Via De Simone - I° tiro
I° tiro

Via Normale Zucco del Barbisino - Via De Simone - II° tiro
II° tiro
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy