Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Capu A E Furcelle - 2062 m

Via Normale Capu A E Furcelle
Capu A E Furcelle visto dalla dorsale erbosa dopo la Bocca a Reta


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Estere - Alpi Estere Francesi
Punto di partenza: Casa forestale di Poppaghia (q. 1076 m), Col de Vergio Val di Niello
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 1070 m - Totale: 2140 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio:
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 2250, KARTE 3 - Korsika Nord / Corse du Nord
Autore: Irene Girola
Data della salita: 23/07/2017
Data pubblicazione: 09/08/2017
N° di visualizzazioni: 2180


Introduzione:

Si tratta di un´elevazione poco frequentata, nonostante si trovi propri sopra al Lac de Nino, meta molto ambita in estate dai numerosi turisti. Nonostante ciò, il Capu A E Furcelle è una montagna molto panoramica sul gruppo del Monte Cinto, della Paglia Orba e del Monte Rotondo, le tre elevazioni più importanti e conosciute della Corsica.


Accesso:

Da Ile Rousse direzione Corte. Poco dopo Ponteleccia, svoltare a destra e seguire per Calacuccia-Albertacce-Col de Vergio. Risalire la vallata (strada stretta con ottimo fondo sempre cementato) fino alla casa forestale di Poppaghia (parco avventura sulla destra), dove si parcheggia.


Descrizione della salita:

Dal posteggio, seguire le indicazioni su un cartello in legno per il Lac de Nino. Il sentiero, ben segnalato da segni di vernice gialla e ometti, entra, quasi pianeggiante, in un fresco bosco di conifere e betulle. Mano a mano che che ci si addentra nella valle, le pendenze si fanno sempre più accentuate e il terreno più disconnesso. Alla (q. 1380 m circa), il tracciato esce definitivamente dal bosco e, guadagnando quota molto velocemente, risale la vallata sfruttando delle belle e appoggiate placche di granito. Dopo un semplice canalino roccioso che potrebbe richiedere l´appoggio delle mani e un breve tratto piuttosto pianeggiante, si guadagna la croce della Bocca a Stazzona (q. 1762 m). In leggera discesa, portarsi sulla riva destra del Lac de Nino (q. 1743 m) e, dopo ever incontrato le bandierine bianco-rosse del GR20, svoltare decisamente a destra. Rimontare la larga dorsale erbosa sino alla Bocca a Reta (q. 1883 m), presso cui abbandonare il GR20 per svoltare a sinistra. Risalire la larga dorsale erbosa, rimanendo sempre sul suo filo. Alla (q. 1970 m circa), quando il terreno diventa più detritico, compare anche qualche raro ometto. Con un ultimo strappo su un breve pendio cosparso da detriti, si raggiunge il piccolo ometto di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Volendo, una volta rientrati alla Bocca a Reta, è possibile raggiungere anche la del Capu A U Tozzu (15/20 minuti dal Passo - vedi relazione).


Revisione:
relazione rivista e corretta il 09/08/2017 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Capu A E Furcelle - Bocca a Stazzona con panorama verso il gruppo del Monte Cinto

Bocca a Stazzona con panorama verso il gruppo del Monte Cinto

Via Normale Capu A E Furcelle - Verso la Bocca a Reta
Verso la Bocca a Reta

Via Normale Capu A E Furcelle - Gli ultimi metri prima della vetta
Gli ultimi metri prima della vetta
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy