Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cima di Fraina - 2288 m

Via Normale Cima di Fraina
La Cima di Fraina


Regione: Lombardia Lecco
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Laveggiolo (q. 1300 m) Val Gerola
Versante di salita: NW
Dislivello di salita: 850 m - Totale: 1700 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - estate
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N.105 Lecco e Val Brembana 1:50000
Autore: Luca Digiorgio
Data della salita: 16/04/17
Data pubblicazione: 17/04/2017
N° di visualizzazioni: 6094


Introduzione:

La Cima di Fraina è una bella cima erbosa vicino al più noto Monte Rotondo. Bellissimo balcone sulle Orobie bergamasche e su tutto il gruppo del Disgrazia.


Accesso:

Da milano prendere ss 36 giunti a lecco seguire le gallerie vero Sondrio - Colico - Valtellina. Giunti a colico seguire le indicazioni Morbegno - Sondrio - Bormio. Arrivati alla cittadina di Morbegno si segue la strada principale fino ad una rotonda dove è segnato a destra Val Gerola (se trovate passo san marco tornate indietro)presa la strada per la Val Gerola si arriva a Gerola Alta in fondo la paese ci sono le indicazioni sulla destra per Laveggiolo. Possibilità di parcheggio limitate nel piccolo abitato di Laveggiolo.


Descrizione della salita:

Da Laveggiolo si segue la strada asfaltata indicata da vari cartelli CAI. La strada diventa sterrata e la si segue fino ad un grosso bivio dove prendiamo la destra lasciandoci a sinistra fiume e ponte di legno. Appena superata la prima curva si intravvede una traccia di sentiero che taglia nei prati fino ad attraversare il fiumiciattolo avvicinandosi alla cascata difronte a noi. Il sentiero ora ben segnato supera il dosso lasciando la cascata sulla destra. Superato il dosso si oltrepassa un fiumiciattolo e si giunge in pochi minuti alle Baite Grasso.
Dalle baite diamo uno sguardo sopra di noi verso la costiera destra della valle e noteremo una selletta,la bocchetta di Colombana.
Per raggiungerla lasciamoci alle spalle le baite puntando dritti verso il ripido pendio,non esiste un vero e proprio sentiero ma ci sono delle tracce che poi puntualmente svaniscono. Risalita la parte meno in pendenza del pendio ci si immette nel canale della bocchetta tenendo la sinistra dove una traccia che passa vicino alle roccette ci porta senza grosse difficoltà alla bocchetta di Colombana.
Da qui in 10 min si arriva alla ormai vistosa croce di vetta su sentiero segnato.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Seppur senza grosse difficoltà prestare attenzione al passaggio finale per la bocchetta di Colombana poiché è molto in pendenza.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 19/04/2017 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima di Fraina - Croce di vetta

Croce di vetta

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy